Misure antismog in vigore dal 1° ottobre 2025 al 30 aprile 2026 Leggi di più

Autorizzazione per manifestazioni rumorose in deroga ai limiti acustici

  • Servizio attivo

Il servizio consente di richiedere l'autorizzazione in deroga ai limiti acustici per manifestazioni rumorose su aree aperte

Argomenti
Tipologia del servizio

A chi è rivolto

Cittadini

Verona

Descrizione

L’autorizzazione in deroga ai limiti acustici previsti dal Regolamento Comunale per la disciplina delle attività rumorose è necessaria per lo svolgimento di manifestazioni particolarmente rumorose su aree aperte.

Rientrano in questa categoria eventi come manifestazioni motoristiche (art. 22 bis) o attività che comportano emissioni sonore connesse ai poligoni di tiro (art. 29).

L’autorizzazione è necessaria quando i livelli di rumore superano quelli consentiti dalla normativa vigente.

Cosa serve

  • Planimetria in adeguata scala (scaricabile dal S.I.G.I. reperibile sul sito internet Mappe Comune di Verona) con l'individuazione dell'area interessata dalla manifestazione e con indicata l’ubicazione delle sorgenti sonore
  • Ricevuta di avvenuto versamento da effettuare tramite il servizio PagoPa relativo alla tipologia di manifestazione oggetto dell’istanza
  • Fotocopia di un documento di identità del dichiarante se il modulo non è firmato digitalmente

Domanda per manifestazioni rumorose su aree aperte

Richiesta di manifestazioni rumorose in deroga ai limiti acustici

Cosa si ottiene

Autorizzazione per lo svolgimento di manifestazioni rumorose in deroga ai limiti acustici

Tempi e scadenze

Sospensione per integrazione documentale di documenti in possesso di privati per massimo 30 giorni.
NB : Dopo l'istruttoria tecnica degli uffici, nei casi previsti dal regolamento, è necessario un atto della Giunta Comunale: è quindi fatta salva l'imponderabilità dei tempi della discussione politica.

45 giorni

Giorni massimi di attesa, dalla richiesta

Costi

Spese Istruttoria
Vedi tariffario

Autorizzazione

2 Marche da bollo
32 Euro

Istanza

Se l'istanza di autorizzazione in deroga ai limiti acustici viene effettuata da Onlus, Enti pubblici o parrocchie, il versamento da effettuarsi sarà di € 40 presentando:

  • per le Onlus: l'attestazione dell’iscrizione all’Anagrafe Unica delle Onlus
  • per le parrocchie e gli Enti pubblici: una certificazione su carta intestata

Se l'istanza è presentata con un numero di giorni inferiore o uguale a 5 dalla data dell'evento dovrà essere pagato anche un SOVRAPREZZO di Euro 50,00

Sono ESENTI dalla presentazione delle marche da bollo:

  • le Onlus, presentando l'attestazione dell’iscrizione all’anagrafe unica delle Onlus – registro regionale
  • le federazioni sportive, enti di promozione sportiva e società sportive dilettantistiche presentando l'attestazione dell'iscrizione al registro nazionale delle associazioni e società sportive dilettantistiche del CONI
  • i partiti politici per la propaganda elettorale
  • gli Enti pubblici
Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by OpenCity Labs · Accesso redattori sito