A chi è rivolto
Imprese o soggetti che necessitano di occupare temporaneamente il suolo pubblico per attività edilizie.
Chi può fare domanda
L’impresa incaricata dell’occupazione o del cantiere.
Richiesta di concessione per l’occupazione temporanea di suolo pubblico destinata a cantieri ed interventi edilizi o edilizia libera.
Imprese o soggetti che necessitano di occupare temporaneamente il suolo pubblico per attività edilizie.
L’impresa incaricata dell’occupazione o del cantiere.
La COSAP è la concessione per l’occupazione temporanea del suolo e sottosuolo pubblico per la realizzazione di cantieri ed allacciamenti privati.
Per richiedere la sospensione, la modifica o la rinuncia occorre inviare comunicazione come integrazione alla pratica esistente.
Nel Regolamento del canone patrimoniale di concessione, autorizzazione o esposizione pubblicitaria sono indicate:
La presentazione avviene esclusivamente per via telematica, tramite il portale impresainungiorno.gov.it. Il modulo si genera all'interno del portale e si sviluppa attraverso una compilazione guidata.
Si può procedere personalmente se dotati di firma digitale e pec o tramite un tecnico o altro delegato con procura speciale alla sottoscrizione digitale ed all’invio della pratica.
Nei moduli telematici del portale impresainungiorno è presente l'istanza a cui deve obbligatoriamente essere allegato quanto segue:
Costi alla presentazione 52 € (20 diritti di segreteria + 2 marche da bollo da 16)
Le concessioni sono soggette al pagamento del canone unico patrimoniale, il cui importo viene conteggiato dall’Ufficio e comunicato all’Impresa. Per informazioni sulle tariffe vedi COSAP tariffe
Potranno essere versati esclusivamente tramite PagoPA accedendo al menù:
SUAP-SUEP pratiche edilizie e paesaggio
All'interno troverete un elenco di tariffe che si possono pagare contemporaneamente aggiungendole al carrello. Seguendo la procedura guidata senza alcun tipo di registrazione, verrà generato un avviso pagabile on line in tutta sicurezza.
E’ anche possibile stampare l'avviso generato e pagare l’importo dovuto presso gli operatori che aderiscono al sistema PagoPA (Banche, Punti vendita di SISAL, Lottomatica).
Una volta concluse le operazioni di pagamento, verrà inviata all'indirizzo di posta elettronica una ricevuta.
La ricevuta dovrà essere allegata alla pratica al momento della presentazione oppure come integrazione alla stessa attraverso il menù MyPage (le mie pratiche inviate).
Si ricorda che il servizio PagoPA è esterno al portale impresainungiorno e pertanto per allegare la ricevuta correttamente dovrà essere considerata come un bonifico.
Accesso alla piattaforma telematica per la presentazione di istanze e comunicazioni
Piattaforma per i pagamenti online
Procedura Web o APP per prenotare un appuntamento