Carta di identità elettronica rilasciata dal 3/8/2017: aggiornamento dati di contatto per identificazione ai servizi digitali della Pubblica Amministrazione

  • Servizio attivo

Informazioni sulla Carta d'Identità Elettronica 3.0 e sulla sua utilità per l'accesso ai servizi digitali della Pubblica Amministrazione tramite smartphone

A chi è rivolto

Cittadini italiani in possesso della CIE 3.0 che desiderano accedere ai servizi digitali della Pubblica Amministrazione tramite smartphone

Verona

Chi può fare domanda

Il cittadino interessato

Descrizione

I cittadini italiani in possesso della Carta d’Identità Elettronica 3.0 (CIE) possono accedere ai servizi digitali della Pubblica Amministrazione, tra cui quelli previdenziali dell’INPS (servizi per i lavoratori) o quelli sanitari ed altri di Regioni e Comuni che già permettano l’accesso con la CIE. 

L'utente può identificarsi tramite “Entra con CIE”, senza dover più utilizzare un dispositivo di lettura contactless collegato al computer, ma utilizzando il proprio smartphone con l’applicazione “CIE ID”.
 

Per l'autenticazione e l'invio del codice temporaneo è necessario che al momento del rilascio della carta di identità, o successivamente, il cittadino abbia comunicato il proprio numero di cellulare ed il proprio indirizzo email.

Se questi contatti non sono presenti nella base dati del Ministero dell'Interno è possibile chiedere al Comune di rilascio della CIE l'aggiornamento dei dati di contatto, esclusivamente per le carte di identità elettroniche emesse dopo il 3 agosto 2017.

Come fare

E' possibile effettuare l'aggiornamento dei dati di contatto presso gli Sportelli polifunzionali, su appuntamento.
Allo sportello si viene chiamati con il codice di prenotazione ed è necessario identificarsi presentando un documento di identità 

Cosa serve

Il codice di prenotazione ed è necessario identificarsi presentando un documento di identità 

Cosa si ottiene

L'aggiornamento dei dati di contatto per identificazione ai servizi digitali della Pubblica Amministrazione

Tempi e scadenze

1 giorni

Giorni massimi di attesa, dalla richiesta

Ulteriori informazioni

Notizie e aggiornamenti

Notizie

Sportello Polifunzionale: sedi e orari

I servizi sono erogati su appuntamento, durante l'orario di apertura al pubblico, nelle sedi e orari indicati

Data di pubblicazione: 10/06/2025

Ulteriori dettagli
Notizie

Sportelli Polifunzionali Stato Civile Ufficio Elettorale ed URP: prenotazioni tramite FilaVia BookingApp o telefoniche

E' possibile accedere agli sportelli ed agli uffici solo su appuntamento: è sufficiente presentarsi pochi minuti prima dell'orario prenotato

Data di pubblicazione: 10/06/2025

Ulteriori dettagli
Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by OpenCity Labs · Accesso redattori sito