Il progetto ha la finalità di favorire iniziative per il contrasto della povertà educativa e la riduzione delle disuguaglianze e dei divari socio-economici sulle persone di minore età.
Il progetto prevede il supporto degli operatori socio-educativi per l’empowerment dell’infanzia e dell’adolescenza, in grado di favorire il benessere psico-fisico, l’apprendimento e lo sviluppo dei bambini e degli adolescenti, soprattutto di coloro i quali si trovano in condizione di svantaggio e vulnerabilità, consolidando la “comunità educante”, prevedendo interventi e azioni, in linea con gli obiettivi della Child Guarantee, nelle seguenti aree tematiche:
- Cittadinanza attiva;
- Non-discriminazione;
- Dialogo intergenerazionale;
- Ambiente e sani stili di vita.
Il progetto ha come destinatari finali le persone di minore età, salvo il caso di interventi finalizzati a favorire azioni specifiche di scambio e di dialogo.