Ufficio Progettazione Sociale Ambito Territoriale e PNRR

Fa capo alla Direzione Programmazione Socio-Sanitaria Territoriale

© Hal Gatewood - Unsplash

Competenze

Si occupa del coordinamento delle attività con l’Ufficio di Piano presso l'ULSS e della programmazione dei servizi socio-sanitari, sociali e dei servizi delegati da parte dei Comuni all'Azienda ULSS 9 per l'ambito territoriale di competenza.

Collabora alla predisposizione dei Piani di Zona, lo strumento per la programmazione dei servizi socio-sanitari, sociali e dei servizi delegati da parte dei Comuni all'Azienda ULSS per l'ambito territoriale di competenza.

Gestisce e coordina i tavoli tematici relativi alle differenti aree di intervento:

  • Area famiglia, infanzia, adolescenza, minori in condizioni di disagio,
  • donne e giovani; Area persone anziane;
  • Area persone con disabilità; Area dipendenze;
  • Area salute mentale

e il tavolo trasversale Area Inclusione Sociale.

Gestisce il delicato passaggio di acquisizione di personalità giuridica da parte dell'Ambito Territoriale Sociale VEN_20-Verona all'Ambito Territoriale Sociale VEN_26-Verona in adempimento della legge regionale 9/2024.

Gestisce e coordina la programmazione dei progetti regionali, statali ed europei per tutto l’Ambito territoriale relativi alle povertà educative, all’inclusione sociale, al fondo povertà e alle famiglie fragili, occupandosi di Infanzia, Adolescenza, Minori in condizioni di disagio, Donne e Giovani, Anziani, Disabili, Dipendenze, Salute Mentale, Povertà.

Ha elaborato 10 progetti nell'ambito dei finanziamenti del PNRR Missione 5: Inclusione e coesione - Componente 2: Infrastrutture sociali, famiglie, comunità e terzo settore - Sottocomponente 1: Servizi sociali, disabilità e marginalità sociale, che assiste giuridicamente, supervisiona e supporta nelle diverse aree di competenza. Clicca per maggiori info sui progetti PNRR - M5C2 – Sottocomponente 1 Servizi sociali, disabilità e marginalità sociale

Gestisce le risorse statali e regionali destinate all'Ambito e le misure di contrasto alla povertà come RIA, SoA, PE, RdC, PUC.

Gestisce i Finanziamenti nazionali per il Contrasto della Povertà e l’Inclusione Sociale (Quota Servizi Fondo Povertà – P.O.N.), la raccolta dati e il popolamento del SIOSS “Sistema Informativo dell’Offerta dei Servizi Sociali”.

Implementa l’organizzazione territoriale dei servizi, promuove l’inclusione sociale e aumenta l’integrazione socio sanitaria.

Gestisce i servizi dell’Ambito Territoriale Sociale VEN 20 - Verona e, di concerto con l’Autorità Sanitaria Territoriale, i rapporti afferenti le competenze delegate, per il tempo necessario a portare a compimento le attività avviate, attuando la fase transitoria conseguente alla riorganizzazione territoriale, per garantire la continuità organizzativa, programmatoria e amministrativa della funzione socio-assistenziale pubblica, anche in considerazione degli adempimenti normativi riferiti ai livelli Essenziali delle Prestazioni Sociali.

Si andrà ad occupare, a seguito dell'istituzione avvenuta con la Deliberazione della Giunta Regionale 284 del 24 marzo 2025, dell'Ambito ATS VEN_26 – Verona che ricomprende 10 Comuni (Bosco Chiesanuova, Buttapietra, Castel d’Azzano,  Cerro Veronese, Erbezzo, Grezzana,  Roverè Veronese, San Martino Buon Albergo, San Giovanni Lupatoto oltre a Verona) a partire da una data che deve essere definita congiuntamente con l’ATS VEN_20 – Verona e comunicata alla Direzione Servizi Sociali della Regione Veneto.

Presidia attività ed iniziative dello Sportello Famiglia, portale condiviso dai 36 Comuni del'ATS VEN_20-Verona per promuovere il benessere della famiglia, per orientarla nell’offerta di servizi e opportunità del territorio di riferimento e guidarla nelle scelte in ambito educativo, scolastico, sanitario, sociale, culturale e del tempo libero.

Servizi offerti

Servizi sociali e agevolazioni sociali

Autorizzazione all’esercizio e accreditamento istituzionale delle strutture sociali

Autorizzazione delle strutture sociali che erogano servizi di supporto di famiglie e di persone anziane

Ulteriori dettagli
Servizi sociali e agevolazioni sociali

Crescere Insieme

Progetto a supporto di operatori socio-educativi per combattere la povertà educativa e aumentare le opportunità culturali ed educative nella fascia d'età 0-17

Ulteriori dettagli
Servizi sociali e agevolazioni sociali

DesTEENAzioni - Desideri in azione

Progetto per la costituzione di uno Spazio multifunzionale di esperienza per adolescenti finanziato dal PN Inclusione e lotta alla povertà 2021-2027

Ulteriori dettagli
Servizi sociali e agevolazioni sociali

Progetto Rom Sinti e Caminanti

Finanziato da MLPS per l'ATS VEN_20–Verona, per l'inclusione e l'integrazione di bambini/e e adolescenti ROM Sinti e Caminanti

Ulteriori dettagli
Servizi sociali e agevolazioni sociali

Progetto Spazio Famiglie: insieme nei primi 1000 giorni

Finanziato da FSE e Regione Veneto per l'ATS VEN_20–Verona di cui il Comune è capofila, propone incontri, seminari e laboratori con riferimento alla fascia 0-3

Ulteriori dettagli
Servizi sociali e agevolazioni sociali

PUC - Progetti Utili alla Collettività

Si tratta di percorsi personalizzati per il contrasto alla povertà e per l'inclusione attiva

Ulteriori dettagli
Servizi sociali e agevolazioni sociali

Reddito Inclusione Attiva - R.I.A. Verona

Si tratta di percorsi personalizzati per il contrasto alla povertà e per l'inclusione attiva, il sostegno e il reinserimento

Ulteriori dettagli
Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by OpenCity Labs · Accesso redattori sito