I cittadini possono autocertificare: data e luogo di nascita, residenza, cittadinanza, godimento dei diritti civili e politici, stato civile, stato di famiglia, esistenza in vita, nascita del figlio, decesso del coniuge, dell'ascendente o discendente, iscrizione in albi, appartenenza a ordini professionali, titolo di studio, qualifica professionale, situazione reddituale o economica, assolvimento di obblighi contributivi, possesso del codice fiscale e partita IVA, stato di disoccupazione, qualità di pensionato, qualità di studente, qualità di legale rappresentante, iscrizione presso associazioni, adempimento degli obblighi militari, assenza di condanne penali, qualità di vivenza a carico.