Misure per il contenimento dell'inquinamento in vigore dal 1° ottobre 2025 al 30 aprile 2026 Leggi di più

Dichiarazione sostitutiva di certificazione

  • Servizio attivo

Dichiarazione sostitutiva di certificazione per autocertificare stati, qualità personali e fatti

A chi è rivolto

Cittadini che necessitano di autocertificare stati, qualità personali e fatti

Verona

Chi può fare domanda

Il cittadino interessato

Descrizione

I cittadini possono autocertificare: data e luogo di nascita, residenza, cittadinanza, godimento dei diritti civili e politici, stato civile, stato di famiglia, esistenza in vita, nascita del figlio, decesso del coniuge, dell'ascendente o discendente, iscrizione in albi, appartenenza a ordini professionali, titolo di studio, qualifica professionale, situazione reddituale o economica, assolvimento di obblighi contributivi, possesso del codice fiscale e partita IVA, stato di disoccupazione, qualità di pensionato, qualità di studente, qualità di legale rappresentante, iscrizione presso associazioni, adempimento degli obblighi militari, assenza di condanne penali, qualità di vivenza a carico.

Come fare

Si compila il modulo nelle parti che interessano e si sottoscrive, senza bisogno di autentica di firma.

Si presenta quindi al dipendente addetto a ricevere la dichiarazione, esibendo un documento di identità, oppure si spedisce o si può far consegnare da altri, allegando copia fronte e retro di un valido documento di identità.

Cosa si ottiene

Una dichiarazione che l'interessato può presentare a Pubbliche Amministrazioni, Gestori o esercenti di pubblici servizi (che sono obbligati ad accettarla) ed a Privati.

Tempi e scadenze

Si scarica il modulo, si compila e si sottoscrive.

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by OpenCity Labs · Accesso redattori sito