La Dichiarazione Sostitutiva dei Requisiti Acustici Passivi è un’autocertificazione richiesta in fase di presentazione di un’istanza per un titolo edilizio o per l’agibilità di un immobile.
Serve ad attestare che le soluzioni costruttive adottate e i materiali utilizzati garantiscono il rispetto dei valori limite relativi all’isolamento acustico degli edifici e delle sorgenti sonore interne, come stabilito nella Tabella B del D.P.C.M. 5 dicembre 1997.
L’autocertificazione viene resa ai sensi degli artt. 4 e 5 del Regolamento Comunale per la disciplina delle attività rumorose e riguarda esclusivamente le parti dell’edificio interessate dal progetto.