L'Impegnativa di Cura Domiciliare (ICD) è un contributo economico mensile che può aiutare le famiglie a sostenere i costi dell'assistenza domiciliare per persone non autosufficienti.
Esistono tre tipi di ICD:
- base (ICDb) per utenti non autosufficienti, erogato con cadenza semestrale;
- media (ICDm) per persone con demenza di tutti i tipi e disturbi comportamentali gravi, erogati con cadenza trimestrale;
- ICDmgs per utenti affetti da demenza e disturbi comportamentali gravi e disabilità definita gravissima (art. 3 comma 1, 2, 3 del DM 26/09/2016; DGR n. 670/2020; DGR n. 1174/2021), erogato con cadenza trimestrale.
Dal 2022, attualmente con i fondi sospesi, esistono degli interventi economici a sostegno dei caregivers familiari (CG).
In Particolare il Comune di Verona raccoglie le domande di:
- caregiver di persona affetta da decadimento cognitivo accompagnato a gravi disturbi comportamentali o a persone con disturbi neurosensoriali che necessitino di supervisione ed assistenza continuativa a tutela della propria e altrui incolumità,“disabilità definita gravissima" (art. 3 comma 1, 2, 3 del DM 26/09/2016; DGR n. 670/2020; DGR n. 1174/2021)” CGmgs;
- Il contributo economico CG è compatibile con l'erogazione dell'ICD (Impegnativa di Cura Domiciliare, previa valutazione in sede UVDM), ma quest'ultimo beneficio dovrà essere rendicontato presentando documenti che dimostrino le spese sostenute.
L'accesso al servizio è subordinato a requisiti economici, sociali e sanitari.
IMPORTANTE
Nel caso si sia beneficiari del contributo della Regione Veneto (DGRV 564/2025) per carichi assistenziali della persona anziana ultrasessantacinquenne, assistita a domicilio, non autosufficiente e in stato di comprovata vulnerabilità, l'Impegnativa di Cura Domiciliare (ICD) sarà sospesa per la durata del contributo (Periodo 2025-2026) ma viene salvaguardata la titolarità dell’ICD, anche se non pagata.
Maggiori informazioni sul contributo, per cui è possibile presentare domanda fino al 30 settembre 2025, a questo link https://www.comune.verona.it/Novita/Notizie/Contributo-per-carichi-assistenziali-della-persona-anziana-di-norma-ultrasessantacinquenne-assistita-a-domicilio-non-autosufficiente-in-stato-di-comprovata-vulnerabilita.-2025-2026