Alunni frequentanti le scuole primarie e secondarie di 1° grado coperte dal servizio, e alunni di alcune scuole dell'Infanzia Comunali e statali di un asilo Nido Comunale che necessitano del trasporto e residenti nel Comune di Verona.
Scuole servite
Nidi: Nido Colombare. Scuole dell'infanzia: Fontana del Ferro Villa Colombare, Agazzi - Monte d'Oro, Villa Are c/o Colombare. Scuole primarie: Aleardi (Quinto), Ariosto, Cesari, Don Mercante, Dorigo, Europa Unita, Fracazzole - Le Risorgive, Merighi di Novaglie, Mizzole, L. Milani (Palazzina), Romagnoli, Rosani, Simoni (Madonna di Campagna), T.F. degli Uberti., E. Salgari Madonna di Dossobuono. Scuole secondarie: Battisti, Caperle, Don Milani, Fainelli, Giovanni XXIII°, M. Mazza, Palazzina, E.Salgari Cadidavid, Simeoni di Montorio.
Verona
Chi può fare domanda
Genitori o tutori legali di bambini od alunni frequentanti le sedi con servizio attivo, residenti nel Comune di Verona.
Il servizio di Trasporto Scolastico è attivato dal Comune di Verona per agevolare il raggiungimento di alcune scuole primarie e secondarie statali, tre scuole dell'infanzia comunali e un asilo nido comunale che si trovano in zone meno servite dai mezzi pubblici, non raggiungibili agevolmente a piedi dai quartieri e zone di provenienza e caratterizzate da un traffico veicolare particolarmente intenso. Il servizio è organizzato nel rispetto dei principi di economicità e funzionalità organizzativa, ai sensi dell’art. 5 comma 2 del D.lgs del 13 aprile 2017, n. 63.
Percorsi I percorsi sono in fase di monitoraggio, i tragitti aggiornati saranno pubblicati al termine delle verifiche.
Condizioni del servizio
Il servizio comprende una corsa di andata e una di ritorno, quest'ultima scelta sulla base dell'orario di uscita prevalente. Per le sedi che presentano diversi orari di uscita, l'eventuale corsa aggiuntiva di rientro viene implementata solo al raggiungimento di almeno 10 richiedenti.
Tariffe La contribuzione individuale al servizio, stabilita dalla Giunta Comunale in forma di abbonamento annuale, si può calcolare nella Tabella dedicata. Si ricorda che gli avvisi di pagamento saranno resi disponibili dopo l'avvio dei servizi esclusivamente nell'area personale dedicata in prossimità delle scadenze. La scelta individuale di moduli pomeridiani che comportino una non completa fruizione od ogni altro utilizzo parziale del servizio, non comporta alcuna riduzione del contributo previsto.
Rinuncia La rinuncia al servizio, per motivate ragioni, dovrà essere presentata tempestivamente all'Ufficio Trasporto Scolastico, prima dell'inizio dell'anno scolastico scrivendo a trasportoscolastico@comune.verona.it Qualora la rinuncia sia comunicata dopo l'inizio dell'anno scolastico non sono previste riduzioni tranne in presenza di gravi, particolari e motivate ragioni che rendano impossibile l'utilizzo del servizio per la rimanente parte dell'anno.
Per i non residenti L’iscrizione al servizio per gli alunni non residenti nel Comune di Verona potrà essere accolta solo qualora restino posti disponibili al termine dell'accoglimento delle domande per i residenti e solamente per una fermata già istituita, in caso di accoglimento non potranno essere riconosciute le riduzioni delle tariffe.
Come fare
Le istruzioni sotto elencate descrivono la procedura da seguire per le adesioni on line. Alla data odierna non è più possibile presentare l'iscrizione con questa modalità. Eventuali richieste di iscrizioni, solo per i posti rimasti, potranno essere accolte previa verifica con la ditta incaricata, dopo l'avvio degli orari definitivi delle scuole servite.
----------------------------------------------
Istruzioni per la compilazione della domanda - solo per domande on line
collegarsi alla pagina dedicata e poi cliccare su Accedi all'area personale, quindi su Accedi con Spid o Cie
una volta autenticati con le credenziali, cliccare su Selezione Modulo, dalla schermata dei moduli proposti selezionare Trasporto Scolastico, quindi e compilare tutti i dati richiesti
al termine della compilazione scorrere la pagina di Riepilogo verificando la correttezza dei dati, quindi cliccare su Avanti
cliccare su Trasmettie scaricare la ricevuta
Prima di compilare la domanda on line ricordare che:
Il richiedente genitore o colui che esercita la potestà genitoriale e che accede con le proprie credenziali SPID, risulterà l’intestatario delle rette per l’iscrizione al Trasporto per l’intero anno scolastico; non saranno possibili cambiamenti di intestazione in corso d'anno.
Modalità di pagamento La scelta di effettuare il pagamento in due rate di pari importo oppure in una sola rata, non potrà essere modificata in corso d’anno.
Fruizione autonoma In base a quanto stabilito dall’art. 19 bis del Decreto Legge 16 ottobre 2017, n. 148, convertito in Legge 4 dicembre 2017, n. 172, i genitori/tutori/affidatari dei minori di 14 anni possono autorizzare l’Amministrazione Comunale a consentire l’utilizzo autonomo del servizio da parte degli alunni frequentanti le scuole primarie e secondarie di 1° grado. L'autorizzazione dovrà essere segnalata all'atto della domanda attraverso la casellaFruizione autonoma sul modulo di iscrizione on line. Tale autorizzazione esonera l'Amministrazione Comunale e la ditta incaricata del Servizio dalla responsabilità connessa all'adempimento dell'obbligo di vigilanza nella salita e nella discesa dal mezzo e nel tempo di sosta alla fermata utilizzata, anche al ritorno dalle attività scolastiche. L'Amministrazione declina ogni responsabilità derivante dall'errata selezione errata della casella. Solo nei casi di potestà disgiunta l'autorizzazione dovrà essere presentata da entrambi i genitori.
Cosa serve
Per accedere al servizio di Iscrizioni on line è necessario essere in possesso delle Credenziali SPID o CIE
Cosa si ottiene
Iscrizione al servizio di trasporto scolastico
Una volta nota l'organizzazione del servizio, sarà cura degli Uffici inviare una comunicazione agli iscritti.
Tempi e scadenze
60 giorni
Giorni massimi di attesa, dalla richiesta
Costi
da 115,50 a 260,00 Euro
Importi in base all'Isee
Le tariffe previste sotto forma di abbonamento forfetario sono indicate nella tabella dedicata