Le istruzioni sotto elencate descrivono la procedura da seguire per le adesioni on line. Alla data odierna non è più possibile presentare l'iscrizione con questa modalità. Eventuali richieste di iscrizioni, solo per i posti rimasti, potranno essere accolte previa verifica con la ditta incaricata, dopo l'avvio degli orari definitivi delle scuole servite.
----------------------------------------------
Istruzioni per la compilazione della domanda - solo per domande on line
- collegarsi alla pagina dedicata e poi cliccare su Accedi all'area personale, quindi su Accedi con Spid o Cie
- una volta autenticati con le credenziali, cliccare su Selezione Modulo, dalla schermata dei moduli proposti selezionare Trasporto Scolastico, quindi e compilare tutti i dati richiesti
- al termine della compilazione scorrere la pagina di Riepilogo verificando la correttezza dei dati, quindi cliccare su Avanti.
- Cliccare su Trasmetti e scaricare la ricevuta.
Prima di compilare la domanda on line ricordare che:
Il richiedente genitore o colui che esercita la potestà genitoriale e che accede con le proprie credenziali SPID, risulterà l’intestatario delle rette per l’iscrizione al Trasporto per l’intero anno scolastico; non saranno possibili cambiamenti di intestazione in corso d'anno.
Modalità di pagamento: la scelta di effettuare il pagamento in due rate di pari importo oppure in una sola rata, non potrà essere modificata in corso d’anno.
Fruizione autonoma: in base a quanto stabilito dall’art. 19 bis del Decreto Legge 16 ottobre 2017, n. 148, convertito in Legge 4 dicembre 2017, n. 172, i genitori/tutori/affidatari dei minori di 14 anni possono autorizzare l’Amministrazione Comunale a consentire l’utilizzo autonomo del servizio da parte degli alunni frequentanti le scuole primarie e secondarie di 1° grado. L'autorizzazione dovrà essere segnalata all'atto della domanda attraverso la casella Fruizione autonoma sul modulo di iscrizione on line. Tale autorizzazione esonera l'Amministrazione Comunale e la ditta incaricata del Servizio dalla responsabilità connessa all'adempimento dell'obbligo di vigilanza nella salita e nella discesa dal mezzo e nel tempo di sosta alla fermata utilizzata, anche al ritorno dalle attività scolastiche. L'Amministrazione declina ogni responsabilità derivante dall'errata selezione errata della casella. Solo nei casi di potestà disgiunta l'autorizzazione dovrà essere presentanta da entrambi i genitori attraverso l'invio del Modulo dedicato