Presentare domanda di patrocinio - Direzione Cultura Turismo e Spettacolo

  • Servizio attivo

Può essere richiesto da associazioni, enti e istituzioni culturali per ottenere il riconoscimento ufficiale e l’autorizzazione all’uso del logo comunale.

A chi è rivolto

Associazioni, enti, istituzioni e altri soggetti operanti nell’ambito delle attività culturali.

Verona

Chi può fare domanda

Il Legale Rappresentante dell’associazione, ente o istituzione che organizza l’evento.

Descrizione

Le associazioni, enti e istituzioni che operano nel settore culturale possono richiedere il patrocinio del Comune di Verona presentando apposita domanda.
Il patrocinio consente di ottenere il riconoscimento ufficiale dell’iniziativa e l’uso del logo del Comune. La richiesta deve essere inviata almeno 60 giorni prima della data dell’evento e, una volta approvata, il logo del Comune sarà fornito dalla Direzione Cultura, Turismo e Spettacolo. Il logo dovrà essere inserito nei materiali promozionali in basso a destra e sottoposto a verifica prima della stampa.
Per chi richiede il patrocinio per la prima volta, è obbligatorio allegare lo statuto e l’atto costitutivo.

Come fare

La domanda deve essere compilata in ogni sua parte utilizzando il modulo disponibile online, accessibile tramite SPID.

Cosa serve

Modulo di richiesta compilato
Accesso tramite SPID
Statuto e atto costitutivo (solo per chi presenta domanda per la prima volta)

Cosa si ottiene

Concessione Patrocini

Tempi e scadenze

La domanda va presentata almeno 60 giorni prima della data dell'evento.

60 giorni

Giorni massimi di attesa, dalla richiesta

Accedi al servizio

Modalità di richiesta del patrocinio e altri eventuali vantaggi economici per eventi culturali

Palazzo Barbieri - Municipio

Palazzo Barbieri è la sede del Comune di Verona. Ospita gli organi politici, Consiglio comunale e Giunta.

Piazza Bra 1, 37121 Verona

Orari al pubblico:

All'ingresso i visitatori devono consegnare un documento di riconoscimento che viene registrato. Per il libero accesso ai piani viene consegnato un tesserino “visitatore”. Per accedere ai piani 1° e 3° della parte monumentale, al visitatore viene consegnato un apposito badge a lettura ottica per l'apertura delle porte.

Lun
9 - 13
Mar
9 - 13 , 15 - 17
Mer
9 - 13
Gio
9 - 13 , 15 - 17
Ven
9 - 13
Valido dal 01/06/2024

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by OpenCity Labs · Accesso redattori sito