Procedura per avviare un'attività di somministrazione di prodotti alimentari presso il domicilio del consumatore o mense

  • Servizio attivo

Procedura per avviare l’attività di somministrazione di alimenti e bevande in contesti specifici: elencati in descrizione.

A chi è rivolto

Enti e organizzazioni

Verona

Chi può fare domanda

Titolari di imprese o attività

Descrizione

PROCEDURA PER L’ESERCIZIO DI SOMMINISTRAZIONE DI ALIMENTI E BEVANDE
al domicilio del consumatore, agli alloggiati in strutture ricettive, in stazioni ferroviarie ecc., annessa ad attività di intrattenimento e svago, mense, in circoli affiliati, in scuole/ospedali/comunità religiose, all’interno di impianti di carburante, ecc..

L’attività di somministrazione di alimenti e bevande effettuata al domicilio del consumatore, a favore degli alloggiati in strutture ricettive, all’interno delle stazioni ferroviarie ecc., annessa ad attività di intrattenimento e svago, all'interno di mense, in circoli affiliati, all’interno di scuole/ospedali/comunità religiose, all’interno di impianti di carburante, ecc., è disciplinata dalla legge regionale 21 settembre 2007 n. 29, dal d.lgs. 26 marzo 2010 n. 59 e dal d.lgs. 6 agosto 2012 n. 147 ed è soggetta alla presentazione della preventiva Segnalazione Certificata di Inizio Attività (SCIA) utilizzando un unico canale:

tutte le istanze, le SCIA, le comunicazioni e loro integrazioni di competenza della Direzione Commercio vanno presentate tramite il portale della Camera di Commercio

www.impresainungiorno.gov.it

Il portale www.impresainungiorno.gov.it consente la compilazione on line in modo dinamico con procedure guidate e fornisce assistenza alle imprese, rilasciando in modo automatico la ricevuta di presentazione.

Lo stesso portale è utilizzato da altri enti come Camera di Commercio, Provincia di Verona, AULSS 9 Scaligera ed altri.

Dal 1 settembre 2016 vengono rifiutate e dichiarate irricevibili le pratiche o comunicazioni arrivate tramite casella pec con la conseguenza che quanto inviato non avrà alcun effetto.

IMPORTANTE: le SCIA devono essere trasmesse singolarmente (non può essere fatto un invio unico contenente più SCIA).
N.B. L’Ufficio Pubblici Esercizi può verificare la sussistenza dei requisiti legittimanti l’esercizio dell’attività entro 60 giorni dal ricevimento della segnalazione. Entro lo stesso termine dispone il divieto di proseguimento dell’attività nel caso di mancanza dei predetti requisiti.

Come fare

Accesso al portale: Accedere al portale Impresainungiorno.
Compilazione della SCIA: Inserire tutte le informazioni richieste seguendo la guida interattiva.
Invio: Trasmettere la SCIA tramite il portale e conservare la ricevuta automatica generata dal sistema.
Verifica: L’Ufficio Pubblici Esercizi verifica i requisiti entro 60 giorni. In caso di non conformità, può disporre il divieto di proseguire l’attività.

Servizi correlati

Procedura per attività di somministrazione di prodotti alimentari mediante distributori automatici

Procedura per avviare un’attività di somministrazione di prodotti alimentari e bevande tramite distributori automatici, in locali appositamente adibiti.

Aprire un'attività di somministrazione di prodotti alimentari (bar, ristoranti, pizzerie)

Procedura per avviare e gestire un’attività di somministrazione di alimenti e bevande, come bar, ristoranti e pizzerie, nel Comune di Verona

Cosa serve

Firma digitale e casella PEC.
Documentazione richiesta per il tipo di somministrazione.
Dati anagrafici e aziendali del richiedente.

Cosa si ottiene

L'autorizzazione per l'avviamento di un esercizio di somministrazione di prodotti alimentari presso il domicilio del consumatore o mense

Tempi e scadenze

Eventuale sospensione per integrazione documentale

60 giorni

Giorni massimi di attesa, dalla richiesta

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by OpenCity Labs · Accesso redattori sito