Si invitano i cittadini e le cittadine ad utilizzare preferibilmente i canali di trasmissione digitali.
Le comunicazioni possono essere indirizzate all’Amministrazione comunale, al Sindaco, a un Assessore o a uno specifico Settore dell’Ente.
In caso di presentazione a mano direttamente allo sportello del Protocollo generale, la posta deve essere consegnata aperta all’addetto che provvede alla immediata registrazione a protocollo e contestuale rilascio di ricevuta; è in ogni caso garantito il rispetto delle prescrizioni stabilite dalla normativa sulla privacy in relazione alla tutela dei dati personali.
È possibile la consegna della comunicazione in busta chiusa con la dicitura “personale”, “riservata” o “s.p.m.”; in questo caso la comunicazione viene consegnata alla persona/ufficio destinatario che, dopo averne preso visione, decide se dar seguito alla registrazione a protocollo.
Per procedimenti specifici (ad es. concorsi, gare d’appalto, ecc…), le modalità di recapito e ricezione dei documenti sono stabilite nei rispettivi bandi.