Protocollo Generale

  • Servizio attivo

Il servizio assicura alla cittadinanza la ricezione di qualsiasi comunicazione nelle materie di competenza del Comune.

A chi è rivolto

Il servizio è rivolto ai cittadini e alle cittadine che vogliono inviare comunicazioni al Comune.

Verona

Descrizione

Si invitano i cittadini e le cittadine ad utilizzare preferibilmente i canali di trasmissione digitali.

Le comunicazioni possono essere indirizzate all’Amministrazione comunale, al Sindaco, a un Assessore o a uno specifico Settore dell’Ente.

In caso di presentazione a mano direttamente allo sportello del Protocollo generale, la posta deve essere consegnata aperta all’addetto che provvede alla immediata registrazione a protocollo e contestuale rilascio di ricevuta; è in ogni caso garantito il rispetto delle prescrizioni stabilite dalla normativa sulla privacy in relazione alla tutela dei dati personali.

È possibile la consegna della comunicazione in busta chiusa con la dicitura “personale”, “riservata” o “s.p.m.”; in questo caso la comunicazione viene consegnata alla persona/ufficio destinatario che, dopo averne preso visione, decide se dar seguito alla registrazione a protocollo.

Per procedimenti specifici (ad es. concorsi, gare d’appalto, ecc…), le modalità di recapito e ricezione dei documenti sono stabilite nei rispettivi bandi.

Come fare

Il documento pervenuto viene registrato e identificato univocamente da numero e data di protocollo. Contestualmente alla registrazione, il documento viene assegnato agli uffici/servizi responsabili.
In caso di consegna allo sportello, verrà rilasciata una ricevuta di avvenuta registrazione.

Cosa serve

Per l’invio tramite email, è necessario allegare copia del documento di identità.

Cosa si ottiene

La Protocollazione di un documento

Tempi e scadenze

La registrazione e l’assegnazione all’ufficio responsabile avviene contestualmente alla presentazione, in caso di consegna a mano; di norma entro la giornata di ricezione negli altri casi.

1 giorni

Giorni massimi di attesa, dalla richiesta

Accedi al servizio

Palazzo Barbieri - Municipio

Palazzo Barbieri è la sede del Comune di Verona. Ospita gli organi politici, Consiglio comunale e Giunta.

Piazza Bra 1, 37121 Verona

Orari al pubblico:

All'ingresso i visitatori devono consegnare un documento di riconoscimento che viene registrato. Per il libero accesso ai piani viene consegnato un tesserino “visitatore”. Per accedere ai piani 1° e 3° della parte monumentale, al visitatore viene consegnato un apposito badge a lettura ottica per l'apertura delle porte.

Lun
9 - 13
Mar
9 - 13 , 15 - 17
Mer
9 - 13
Gio
9 - 13 , 15 - 17
Ven
9 - 13
Valido dal 01/06/2024

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by OpenCity Labs · Accesso redattori sito