Misure antismog in vigore dal 1° ottobre 2025 al 30 aprile 2026 Leggi di più

Pubblicità – Dichiarare l’inizio di esposizione pubblicitaria (temporanea o permanente) su veicoli o camion vela

  • Servizio attivo

Prima di iniziare a esporre pubblicità sui veicoli in modo permanente o temporaneo (camion vela) è necessario presentare la dichiarazione (CUP).

A chi è rivolto

Imprese per la propria pubblicità su mezzi di proprietà o su mezzi adibiti a trasporto per proprio conto quali agenti mandatari, padroncini e simili (casi di esenzione: la sola indicazione del marchio, della ditta, della ragione sociale o dell’indirizzo, oppure per mezzi pubblicitari la cui superficie complessiva è inferiore a 300 cmq), oppure per pubblicità per conto terzi solo se l’impresa effettua attività di trasporti; imprese con veicoli omologati per uso pubblicitario (tipo camion vela), spettacoli circensi e di luna park con i propri veicoli.

Verona

Chi può fare domanda

Imprese, individuali o collettive, iscritte alla Camera di Commercio

Descrizione

Il Canone Unico Patrimoniale per mezzi pubblicitari su veicoli è dovuto:

1. per l’esposizione permanente, per ciascun anno solare, nei confronti:

  • del Comune dove ha sede o residenza il proprietario del veicolo (veicoli di proprietà dell’impresa)
  • del Comune che ha rilasciato la licenza di esercizio (veicoli per trasporto pubblico)

La dichiarazione per la pubblicità permanente sui veicoli non va presentata ogni anno: ha infatti effetto automatico anche per gli anni successivi, a condizione che non avvengano modifiche degli elementi dichiarati.

La pubblicità si intende tacitamente prorogata con il pagamento del Canone Unico Patrimoniale annuale sempre che non intervenga una cessazione (da dichiarare con apposito modulo) o una modifica (in tale caso si deve presentare una nuova dichiarazione).

2. per l’esposizione temporanea, in relazione alla durata dell’esposizione.

Per le modalità di sosta di tali veicoli si rimanda alle norme del Codice della Strada.

Come fare

Invio via pec a cupesposizionipubblicitarie@pec.comune.verona.it della Dichiarazione di esposizione mezzi pubblicitari su veicoli (Modulo 42)

Servizi correlati

Pubblicità – Pagare il Canone per la pubblicità permanente, temporanea, affissioni, e i diritti di istruttoria e/o imposta di bollo

La diffusione di messaggi pubblicitari, tranne i casi espressamente previsti dal Regolamento comunale CUP, prevede il versamento del Canone Unico Patrimoniale.

Pubblicità – Comunicare la cessazione di esposizione di messaggi pubblicitari a carattere permanente

È necessario comunicare quando si cessa l’esposizione di messaggi pubblicitari a carattere permanente al fine di non ricevere ulteriori avvisi di pagamento.

Cosa serve

Dichiarazione di esposizione dei mezzi pubblicitari (mod. 42) con:

  • dati fiscali della ditta
  • documento di identità del firmatario
  • bozzetto con foto e misure dei messaggi
  • copia del libretto di circolazione di ciascun veicolo dichiarato
  • data di inizio esposizione (per le temporanee, anche la data di fine esposizione)
  • indicazione della targa
  • indicazione del numero degli elementi, testo dei messaggi esposti, misure in centimetri quadrati

Pubblicità - 42 - Dichiarazione per pubblicità su veicoli

Per la pubblicità su veicoli (con esposizione temporanea o permanente)

Cosa si ottiene

Avviso di pagamento PagoPA

Tempi e scadenze

La dichiarazione dei mezzi pubblicitari deve essere inoltrata prima della loro esposizione.
Pagamento entro 30 gg dall'emissione dell'avviso di pagamento PagoPA

30 giorni

Giorni massimi di attesa, dalla richiesta

Costi

L'importo indicato nell'avviso di pagamento PagoPA è calcolato sulla base della dichiarazione presentata (Mod. 42) e delle tariffe del Canone Unico Patrimoniale servizi pubblicitari
V. sezione “Coefficienti e tariffe canone unico pubblicità con veicoli dell’impresa” (per le permanenti) oppure “Coefficienti e tariffe canone unico pubblicità con veicoli in genere” (per i veicoli di trasporto pubblico) oppure “Coefficienti e tariffe canone unico mezzi pubblicitari senza occupazione di suolo pubblico” (per le temporanee)

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by OpenCity Labs · Accesso redattori sito