Misure antismog in vigore dal 1° ottobre 2025 al 30 aprile 2026 Leggi di più

Pubblicità – Pagare il Canone per la pubblicità permanente, temporanea, affissioni, e i diritti di istruttoria e/o imposta di bollo

  • Servizio attivo

La diffusione di messaggi pubblicitari, tranne i casi espressamente previsti dal Regolamento comunale CUP, prevede il versamento del Canone Unico Patrimoniale.

A chi è rivolto

Imprese, negozi, bar, ristoranti, studi professionali e altre attività commerciali titolari di autorizzazione per l’esposizione pubblicitaria a carattere permanente.

Per le insegne permanenti e i cartelli deve essere allegata attestazione di pagamento di oneri di istruttoria e imposta di bollo al momento dell'inoltro dell'istanza.

Per la pubblicità temporanea è previsto il pagamento:

  • contestuale all'inoltro della dichiarazione/dell'istanza (es. volantinaggio);
  • almeno 3 giorni prima prima della data di affissione (o entro 30 gg dal ricevimento dell'avviso di pagamento, se la data di uscita della campagna affissionale è oltre i 30 gg);
  • almeno 3 giorni prima prima della data di inizio esposizione delle locandine (o entro 30 gg dal ricevimento dell'avviso di pagamento, se la data di inizio esposizione è oltre i 30 gg);
  • entro 30 gg dalla ricezione dell'avviso di pagamento.
Verona

Chi può fare domanda

Titolari di autorizzazione o coloro che hanno presentato SCIA/dichiarazione di inizio esposizione/richiesta di pubbliche affissioni.

Descrizione

L’importo del Canone Unico Patrimoniale è calcolato sui dati forniti nelle istanze/SCIA/dichiarazioni/richieste presentate, sulla base delle tariffe vigenti in funzione della tipologia, delle dimensioni e delle caratteristiche dell’esposizione pubblicitaria, della durata e del luogo di esposizione (categoria della strada Speciale/Normale).

Per le esposizioni pubblicitarie permanenti, il pagamento del Canone relativo al primo anno solare di autorizzazione deve essere effettuato in un’unica soluzione nel termine fissato nella richiesta di pagamento e comunque entro 30 giorni dal rilascio dell’autorizzazione; per importi superiori ad euro 1.500,00 è prevista la facoltà di pagamento dilazionato, comunque entro il 31 dicembre dell’anno di rilascio dell’autorizzazione.
Per le annualità successive a quella del rilascio dell’autorizzazione, il Canone è iscritto in apposita lista di carico per l’emissione degli avvisi di pagamento ed è esatto in modalità diretta di norma:
- rata unica entro il 31 maggio oppure
- per importi superiori ad euro 1.500,00 è prevista la facoltà di pagamento in 2 rate con scadenze il 31 maggio (acconto) e il 31 ottobre (saldo) attraverso i sistemi consentiti a norma di legge.

Per le esposizioni pubblicitarie temporanee e per le esposizioni per le quali è prevista la sola presentazione della dichiarazione, il pagamento del Canone deve essere effettuato in un’unica soluzione entro 30 giorni dal ricevimento dell’avviso di pagamento contenente la quantificazione del Canone stesso. Qualora l’importo del Canone sia superiore ad euro 1.200,00, è ammessa la possibilità del versamento in due rate di cui la prima entro 30 giorni dal ricevimento dell’avviso di pagamento e la seconda entro 60 giorni dal medesimo avviso.

Per le pubbliche affissioni, il pagamento del Canone deve essere effettuato almeno 3 giorni prima della data di uscita della campagna affissionale oppure entro 30 giorni dal ricevimento dell’avviso di pagamento, se la data di uscita è successiva.

Gli importi di eventuali oneri di istruttoria e imposte di bollo sono specificati per ciascun servizio pubblicitario.

Come fare

Pagamento tramite PagoPA

Servizi correlati

Pubblicità – Chiedere l'autorizzazione per installare un nuovo cartello lungo o in vista delle strade

L’installazione di cartelli pubblicitari è soggetta ad autorizzazione espressa.

Pubblicità - Rinnovare o spostare/variare la struttura di cartelli lungo o in vista delle strade

Procedura per rinnovare l'autorizzazione (che ha validità 3 anni) o spostare/variare la struttura di un cartello pubblicitario.

Pubblicità – Comunicare la variazione del messaggio su un cartello pubblicitario lungo o in vista delle strade

Richiesta di variazione del messaggio di un cartello pubblicitario lungo o in vista delle strade

Pubblicità - Dichiarare la distribuzione di volantini o la circolazione di cartelli o similari

Dichiarazione per la distribuzione di volantini e/o l'utilizzo di persone con cartelli pubblicitari o similari

Pubblicità – Chiedere il rimborso relativamente a servizi pubblicitari

L’utente può chiedere il rimborso a fronte della sussistenza dei presupposti di cui al Regolamento comunale del Canone Unico Patrimoniale

Pubblicità – Dichiarare insegne e/o mezzi pubblicitari permanenti all'interno di luoghi NON visibili dalle strade comunali

Occorre dichiarare le insegne di esercizio, mezzi pubblicitari e targhe professionali non visibili dalle strade comunali (gallerie dei centri commerciali).

Pubblicità – Chiedere l’autorizzazione per l’esposizione di mezzi pubblicitari temporanei in occasione di eventi, cantieri, ecc.

La pubblicità in occasione di eventi, cantieri, saldi/vendite promo se > 3,00 mq, stendardi/striscioni, vendesi/affittasi immobili, è soggetta ad autorizzazione

Pubblicità – Chiedere la concessione di soprassuolo pubblico per una insegna a bandiera

Presentare un'istanza di concessione di soprassuolo pubblico o soprassuolo soggetto a servitù di pubblico passaggio con insegne di esercizio a bandiera.

Pubblicità – Comunicare la cessazione di esposizione di messaggi pubblicitari a carattere permanente

È necessario comunicare quando si cessa l’esposizione di messaggi pubblicitari a carattere permanente al fine di non ricevere ulteriori avvisi di pagamento.

Pubblicità – Dichiarare l’esposizione di mezzi pubblicitari in occasione di saldi e vendite promozionali o straordinarie

L'esposizione temporanea di pubblicità in occasione di saldi e/o vendite promozionali o straordinarie è soggetta a dichiarazione.

Pubblicità – Dichiarare l’esposizione di pubblicità temporanea non soggetta ad autorizzazione o SCIA

La pubblicità visiva/acustica visibile/udibile dalla pubblica via/nei luoghi aperti al pubblico (es. areomobili, amplificatori, ecc) è soggetta a dichiarazione.

Pubblicità – Dichiarare l’inizio di esposizione pubblicitaria (temporanea o permanente) su veicoli o camion vela

Prima di iniziare a esporre pubblicità sui veicoli in modo permanente o temporaneo (camion vela) è necessario presentare la dichiarazione (CUP).

Pubblicità – Esporre una locandina all'interno di un locale pubblico o aperto al pubblico

L’esposizione di locandine nei locali pubblici/aperti al pubblico è soggetta a dichiarazione, al versamento del Canone Unico Patrimoniale e alla timbratura

Pubblicità – Installare o variare insegne, vetrofanie, targhe professionali visibili dalla pubblica via

Presentare una SCIA per installare insegne di esercizio, vetrofanie, mezzi pubblicitari e targhe professionali di un’attività, visibili dalla pubblica via

Pubblicità – Regolarizzare la posizione relativamente ad avvisi di accertamento esecutivi CUP esposizioni pubblicitarie

Avviso di accertamento esecutivo relativo a esposizioni pubblicitarie ed eventuale richiesta di riesame o di rateizzazione

Pubblicità – Subentrare all’autorizzazione di un cartello pubblicitario lungo o in vista delle strade

Può essere chiesto il subentro a un'autorizzazione rilasciata ad altra Ditta in caso di affitto o cessione ramo d'azienda, fusione per incorporazione e altro

Pubblicità – Voltura (sub-ingresso) per insegne, vetrofanie, targhe professionali visibili dalla pubblica via

Modifica titolarità di insegne di esercizio, vetrofanie, mezzi pubblicitari e/o targhe professionali visibili dalla pubblica via

Cosa serve

La ricevuta di pagamento rilasciata dal sistema PagoPA

Tempi e scadenze

Oneri di istruttoria e imposta di bollo: al momento della presentazione dell'istanza.
CUP pubblicità permanente: entro l'anno di rilascio dell'autorizzazione e, per gli anni successivi, entro 31/05 (rata unica o prima rata) entro 31/10 (saldo).
Volantinaggio: alla presentazione della dichiarazione.
Affissioni ed esposizioni temporanee: almeno 3 gg prima della data di affissione/inizio esposizione o entro 30 gg dall'avviso di pagamento (se la data di affissione/esposizione è successiva).
Altre tipologie: entro 30 gg dall'avviso di pagamento.

30 giorni

Giorni massimi di attesa, dalla richiesta

Costi

Per ciascun servizio sono specificati gli eventuali oneri di istruttoria e imposta di bollo da versare al momento dell'istanza/SCIA.

Sono pubblicate sul sito le tariffe del Canone Unico Patrimoniale applicate per le esposizioni pubblicitarie e per le pubbliche affissioni.

Contatti

Telefono - Volantinaggio, Temporanea, Veicoli:
0458079576

Telefono - Temporanea:
0458079574

Telefono - Permanente (CUP), Veicoli:
0458079573

Telefono - Affissioni, Locandine:
0458077622

Telefono - Cartelli (istruttoria + bolli):
0458079581

Telefono - Insegne (istruttoria + bolli):
0458079572

PEC - Temporanea, Permanente, Volantinaggio:
cupesposizionipubblicitarie@pec.comune.verona.it

PEC - Affissioni, Locandine, Insegne:
tributi@pec.comune.verona.it

Orari di disponibilità telefonica

Lun
09.30-12.30
Mar
09.30-12.30, 15.00-16.30
Mer
09.30-12.30
Gio
09.30-12.30, 15.00-16.30
Ven
09.30-12.30
Valido dal 10/06/2025

Ufficio Servizi Pubblicitari

Fa capo alla Direzione Tributi

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by OpenCity Labs · Accesso redattori sito