Richiedere la cremazione di una salma e la dispersione delle ceneri

  • Servizio attivo

Autorizzazione alla cremazione di salma o di resti mortali.

A chi è rivolto

Parenti del defunto che desiderano la cremazione.

Verona

Chi può fare domanda

Il coniuge o, in sua mancanza, la maggioranza dei familiari di pari grado (ai sensi degli articoli 74, 75, 76, 77 del Codice Civile). In caso di minori o di persone interdette la volontà è manifestata dai legali rappresentanti.

Descrizione

La cremazione, di salma o di resti mortali, è disciplinata dalla Legge n. 130/2001 e dalla Legge Regione Veneto n. 18/2010. L'autorizzazione alla cremazione viene rilasciata dall'Ufficiale di Stato Civile del Comune dove è avvenuto il decesso previo riscontro di una specifica volontà in tal senso, espressa formalmente in vita dall'interessato o, in assenza di espressione formale, dichiarata dai parenti del defunto. La cremazione può avvenire solo sulla base di una esplicita espressione di volontà manifestata in vita direttamente dall’interessato in una delle seguenti forme: disposizione testamentaria, iscrizione al registro delle cremazioni, iscrizione ad apposite Associazioni per la cremazione.

Come fare

L'istanza per la richiesta di autorizzazione alla cremazione/dispersione viene inoltrata all'indirizzo pec: statocivile@pec.comune.verona.it. Per informazioni scrivere a denuncedimorte@comune.verona.it o telefonare al numero 045 2212210

Servizi correlati

Autorizzazione alla cremazione e/o dispersione delle ceneri

Rilascio autorizzazione alla cremazione e/o dispersione delle ceneri.

Cremazione di resti mortali

Cremazione a seguito di estumulazione o esumazione.

Cosa serve

Documenti che attestino la volontà del defunto di essere cremato (testamento, iscrizione al registro delle cremazioni, iscrizione ad associazioni per la cremazione) o, in assenza di questi, dichiarazione della volontà da parte dei familiari.

Cremazione di defunto e/o dispersione delle ceneri: istanza rilascio autorizzazione

Serve per la richiesta di autorizzazione alla cremazione di defunto e/o dispersione delle ceneri

Cosa si ottiene

Autorizzazione alla cremazione di resti mortali

Tempi e scadenze

Esistenza cause di sospensione e/o interruzione? Sì. La richiesta di integrazione documentale sospende i termini. Il termine di conclusione s'intende dalla ricezione della documentazione completa.

2 giorni

Giorni massimi di attesa, dalla richiesta

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by OpenCity Labs · Accesso redattori sito