Per effettuare attività temporanea di somministrazione di alimenti e bevande in occasione di fiere, sagre, manifestazioni (religiose, tradizionali, culturali), eventi locali e altre riunioni straordinarie di persone è prevista la presentazione della SCIA (Segnalazione Certificata di Inizio Attività) da trasmettersi unicamente tramite il portale della Camera di Commercio www.impresainungiorno.gov.it
Il portale www.impresainungiorno.gov.it consente la compilazione on-line in modo dinamico con procedure guidate e fornisce assistenza alle imprese, rilasciando in modo automatico la ricevuta di presentazione.
La SCIA deve essere presentata con congruo anticipo (almeno 15 giorni prima) dell'avvio della manifestazione.
Tale attività può essere esercitata:
- solo durante il periodo in cui si svolge effettivamente l’evento (non può quindi avere una durata superiore a quella della manifestazione);
- nell'ambito di una medesima manifestazione per non più di 30 giorni consecutivi e per non più di tre volte durante l’anno solare, con un intervallo temporale tra l’una e l’altra di almeno 10 giorni (Decisione della Giunta comunale del 17 settembre 2008);
- possono essere somministrate bevande con contenuto alcolico inferiore al 21% del volume, salvo ulteriori limitazioni.
Il responsabile incaricato di gestire l'attività di somministrazione deve possedere i requisiti morali previsti dalla normativa vigente (art. 71 del decreto legislativo 26 marzo 2010 n. 59 e s.m.i.) e devono essere rispettate le norme igienico-sanitarie e quelle in materia di sicurezza.
Per attestare la disponibilità dell’area in cui avviene la manifestazione e quindi l'attività di somministrazione è necessario:
- il consenso scritto del proprietario in caso di utilizzo di area privata;
- la concessione di suolo pubblico qualora si tratti di area pubblica.
Laddove la somministrazione temporanea di alimenti e bevande avvenga su suolo pubblico è obbligatorio utilizzare, in conformità all’Ordinanza del Sindaco del 17 gennaio 2012 n. 4, stoviglie monouso in polipropilene (PP), materiale plastico completamente riciclabile ed eco-sostenibile, che deve essere raccolto separatamente in modo differenziato.