Al momento del rilascio o del rinnovo della carta d'identità presso lo Sportello Polifunzionale esprimere la propria volontà alla donazione di organi e tessuti, che può essere:
- consenso
- rifiuto
- non mi esprimo
In caso di ripensamento il cittadino può sempre modificare la propria volontà rivolgendosi alle competenti sedi dell'Azienda ULSS
In alternativa, per diventare donatori di organi e tessuti dopo la morte, è possibile:
- Firmare i moduli dedicati agli sportelli della propria AULSS
- Scriverlo su un foglio bianco firmato e datato (atto olografo) da custodire tra i propri documenti personali
- Iscriversi all'AIDO (Associazione Italiana per la Donazione di Organi, tessuti e cellule)
- Compilare il tesserino blu del Ministero della Salute o una donorcard delle associazioni di settore
- Compilare la Donorcard della Regione Veneto
- Esprimere la propria volontà nella Disposizione Anticipata di Trattamento (D.A.T.)
Per approfondimenti si rinvia al sito del Coordinamento Regionale per i Trapianti del Veneto e per risposte alle domande più frequenti alla pagina dedicata, sul sito del CRT