Una scelta in Comune: espressione di volontà alla donazione di organi e tessuti

  • Servizio attivo

Espressione della volontà sulla donazione di organi e tessuti al momento del rilascio/rinnovo della CIE.

A chi è rivolto

Cittadini maggiorenni.

Verona

Chi può fare domanda

Cittadini veronesi maggiorenni.

Descrizione

Consente di esprimere il consenso o il diniego alla donazione di organi e tessuti durante la procedura di rilascio o rinnovo della CIE.

Come fare

Al momento del rilascio o del rinnovo della carta d'identità presso lo Sportello Polifunzionale esprimere la propria volontà alla donazione di organi e tessuti, che può essere: 

- consenso 
- rifiuto
- non mi esprimo
In caso di ripensamento il cittadino può sempre modificare la propria volontà rivolgendosi alle competenti sedi dell'Azienda ULSS

In alternativa, per diventare donatori di organi e tessuti dopo la morte, è possibile:

  • Firmare i moduli dedicati agli sportelli della propria AULSS
  • Scriverlo su un foglio bianco firmato e datato (atto olografo) da custodire tra i propri documenti personali
  • Iscriversi all'AIDO (Associazione Italiana per la Donazione di Organi, tessuti e cellule)
  • Compilare il tesserino blu del Ministero della Salute o una donorcard delle associazioni di settore
  • Compilare la Donorcard della Regione Veneto 
  • Esprimere la propria volontà nella Disposizione Anticipata di Trattamento (D.A.T.)

Per approfondimenti si rinvia al sito del Coordinamento Regionale per i Trapianti del Veneto e per risposte alle domande più frequenti alla pagina dedicata, sul sito del CRT

Servizi correlati

Richiedere la carta di identità elettronica (CIE)

Rilascio o rinnovo della carta di identità elettronica (CIE)

Disposizioni Anticipate di Trattamento (DAT)

Cittadini maggiorenni capaci di intendere e di volere possono esprimere le proprie volontà in materia di trattamenti sanitari

Cosa si ottiene

Registrazione della volontà sulla donazione di organi

Tempi e scadenze

La volontà espressa viene immediatamente trasmessa in modalità telematica al SIT (Sistema Informativo Trapianti), unitamente ai dati anagrafici del dichiarante ed agli estremi del documento d'identità, al fine di consentire la consultazione da parte del Coordinamento Regionale per i Trapianti (CRT).

1 giorni

Giorni massimi di attesa, dalla richiesta

Accedi al servizio

Sede uffici via Adigetto

Sede di Anagrafe, Stato civile, Elettorale e Leva, URP, Tributi e Turismo sociale con ingresso da via Adigetto 10. Sede dello Sportello Adigetto con ingresso da via Pallone 13

Via Adigetto 10, 37122 Verona

Sede uffici Circoscrizione 3 e Sportello polifunzionale

Lo stabile è sede degli uffici della Circoscrizione 3 e degli uffici territoriali della Direzione Servizi ai cittadini

Via Sogare 3, 37138 Verona

Sede della Circoscrizione 3^

Sede uffici Circoscrizione 4 e Sportello polifunzionale

Lo stabile è sede degli uffici della Circoscrizione 4 e degli uffici territoriali della Direzione Servizi ai cittadini

Via Tevere 38, 37136 Verona

Orari al pubblico:

Mar
09:00-13:00
Gio
09:00-13:00
Valido dal 16/06/2025

Sede uffici Circoscrizione 5 e Sportello polifunzionale

Lo stabile è sede degli uffici della Circoscrizione 5 e degli uffici territoriali della Direzione Servizi ai cittadini

Via Benedetti 77, 37135 Verona

Sede uffici Circoscrizione 7 e Sportello polifunzionale

Lo stabile è sede degli uffici della Circoscrizione 7 e degli uffici territoriali della Direzione Servizi ai cittadini

Piazza del Popolo 15, 37132

Sede Circoscrizione 7^
Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by OpenCity Labs · Accesso redattori sito