Per richiedere una nuova carta di identità è necessario prenotare l'appuntamento.
Si consiglia la prenotazione diretta tramite Filavia Booking App previa installazione della stessa su smartphone o tablet o da pc collegandosi al sito www.bookingapp.filavia.it e registrandosi al sistema.
Si seleziona "Comune Verona" e lo Sportello fra quelli disponibili (Adigetto, Borgo Milano, Borgo Roma, San Michele). Poi si seleziona "Carta Identità Elettronica pagoPA" per lo Sportello Adigetto o "CIE Circoscrizioni" per le altre sedi e si prosegue con la compilazione dei dati richiesti.
Si precisa che l'agenda dello Sportello Adigetto "Carta Identità Elettronica pagoPA" consente di trovare disponibilità allegando alla prenotazione la Ricevuta del pagamento dei costi di emissione, che va, inoltre, esibita allo Sportello il giorno dell'appuntamento poiché, in mancanza, non è possibile emettere la carta di identità e il cittadino/a deve effettuare una nuova prenotazione.
In alternativa alla prenotazione via app è possibile telefonare al n. 045 2212210.
Digitare 1 Prenotazioni. Il risponditore automatico è sempre attivo e propone all'utente 3 scelte di data/ora per l'appuntamento. E' possibile accettare una di queste ed ottenere la conferma, comprensiva del codice di chiamata allo sportello (K...). In caso di mancata scelta, selezione errata o necessità di prenotare un altro servizio, il sistema trasferisce la chiamata all'operatore o invita a richiamare dal lunedì al venerdì dalle 8 alle 18.
A prenotazione effettuata il sistema invia un'email ed un sms di conferma ai recapiti comunicati, con il codice di prenotazione valido per la chiamata allo sportello.
Non è possibile richiedere una nuova carta di identità senza prenotazione. Per situazioni di documentata urgenza scrivere una mail a direzione.serviziaicittadini@comune.verona.it
Per il rilascio di documento valido per l'espatrio è necessario sottoscrivere allo sportello la dichiarazione di assenza di condizioni ostative al rilascio del passaporto di cui all'art. 3 della Legge n. 1185/1967, che comprende anche l'assenso all'espatrio da parte dell'altro genitore nel caso di genitori con figli minori.
Al termine dell'inserimento dei dati per l'emissione della carta di identità, l'operatore invita il richiedente a verificare la completezza e la correttezza dei dati riportati.
Rilascio a cittadini minorenni
La procedura di emissione è analoga a quella prevista per i maggiorenni.
Il minore dev'essere presente per l'identificazione. I genitori (preferibilmente entrambi) lo accompagnano, ne attestano le generalità e rilasciano le dichiarazioni previste per i documenti validi per l'espatrio. Per la prima emissione della carta di identità è raccomandata la presenza allo sportello di entrambi i genitori.
La carta di identità può essere rilasciata fin dalla nascita. Il periodo di validità varia in rapporto all'età al momento del rilascio e si estende fino al giorno e mese di nascita, immediatamente successivo alla scadenza che sarebbe prevista per il documento.
Riferimenti normativi:
- Circolare n. 15 del 26 maggio 2011 del Ministero degli Interni
- Circolare n. 1 del 27 gennaio 2012 del Ministero degli Interni
Rilascio a cittadino non residente
L'apposita istanza compilata e sottoscritta va inviata via e-mail a cartaidentita@comune.verona.it accompagnata dalla dimostrazione documentata dell'urgenza (in mancanza la richiesta non verrà evasa) e da copia del documento di identità anche se scaduto.
L'ufficio, dopo aver valutato l'istanza, provvederà a concordare l'appuntamento
Espressione della volontà alla donazione organi e tessuti
Al momento della richiesta della carta di identità il cittadino maggiorenne può esprimere la propria volontà alla donazione di organi e tessuti.
Consegna della CIE
Le carte d'identità saranno consegnate all'indirizzo del richiedente.
Dopo tre tentativi di consegna all'indirizzo indicato, il corriere lascerà il plico in giacenza all'Ufficio postale. Se non sarà ritirato, dopo circa 30 giorni verrà inviato al Comune e la carta di identità sarà ritirabile presso l'URP, su appuntamento. Per prenotare è necessario utilizzare Filavia Booking App o telefonare al n. 045 2212210.
Leggi anche: