E' possibile inoltrare la richiesta con una delle seguenti modalità:
- inviando un'e-mail a sportelloargento@comune.verona.it
- telefonando al numero 045 8077500, dal lunedì al venerdì dalle ore 9 alle 13, il martedì ed il giovedì anche dalle 15 alle 17.
E' necessario spiegare il tipo di richiesta ed il motivo della stessa e fornire il proprio numero di telefono ed indirizzo. Successivamente, si verrà ricontattati dall'operatore per definire l'intervento.
Un persona incaricata dal richiedente, ad esempio un familiare, porta allo Sportello polifunzionale Adigetto - Punto Informazioni, via Pallone 13:
- la documentazione attestante l'impossibilità dell'interessato a presentarsi personalmente allo sportello. In caso di impossibilità per malattia: un certificato medico che attesti trattarsi di persona non deambulante.
- la carta di identità in scadenza
- una fototessera recente
Fornisce, inoltre, le informazioni necessarie alla consegna della CIE (indirizzo di invio) e concorda l'appuntamento.
L'operatore incaricato si reca a domicilio o presso la struttura per effettuare il riconoscimento, raccogliere la firma autografa del richiedente ed il pagamento di euro 22,20 per i costi di emissione della carta di identità. Concluse le operazioni descritte, completa la procedura di rilascio e inoltra i dati per l'emissione della CIE.
Si precisa che nel caso di impedimento temporaneo a rilevare le impronte digitali la validità della carta di identità è pari o inferiore a 12 mesi dalla data di emissione (art. 4 comma 3 del Regolamento Europeo n. 2019/115).
Leggi anche: