L’ammissione, fino a esaurimento dei 27 posti complessivamente disponibili, è disposta dal Servizio centrale su segnalazione dei singoli progetti territoriali o di enti terzi (prefetture, questure, associazioni).
Tutti i progetti territoriali del Sistema di accoglienza e integrazione, all’interno delle misure di accoglienza integrata, oltre a fornire vitto e alloggio presso strutture specifiche per minori, provvedono alla realizzazione di attività di accompagnamento sociale, prevedendo oltre all'accoglienza materiale una gamma di servizi di accompagnamento del minore nel percorso di crescita e di integrazione nel territorio sul versante linguistico, civico, lavorativo/formativo, abitativo.