Verona solidale Under

  • Servizio attivo

Si tratta di un progetto attivato nell'ambito del Sistema di Accoglienza e Integrazione - SAI

© Shema - Pexels

A chi è rivolto

Il progetto è rivolto a minori stranieri non accompagnati di genere maschile, anche richiedenti o titolari di protezione internazionale, individuati dal Servizio Centrale del sistema SAI (Sistema Accoglienza Integrazione)

Verona

Chi può fare domanda

I destinatari vengono individuati dal Servizio Centrale del sistema SAI

Descrizione

Si tratta di un progetto attivato nell'ambito del Sistema di Accoglienza e Integrazione - SAI del Ministero dell'Interno, finanziato dal Fondo Nazionale per le Politiche e i Servizi dell'Asilo. 

Il SAI è una rete nazionale di accoglienza integrata per richiedenti asilo e rifugiati. 

Si basa su un sistema di governance multilivello che coinvolge il Ministero, gli Enti locali e soggetti del Terzo Settore, con l'obiettivo di offrire un'accoglienza di qualità, che va oltre il semplice vitto e alloggio, per favorire l'inserimento socio-economico dei beneficiari. 

Come fare

L’ammissione, fino a esaurimento dei 27 posti complessivamente disponibili, è disposta dal Servizio centrale su segnalazione dei singoli progetti territoriali o di enti terzi (prefetture, questure, associazioni).

Tutti i progetti territoriali del Sistema di accoglienza e integrazione, all’interno delle misure di accoglienza integrata, oltre a fornire vitto e alloggio presso strutture specifiche per minori, provvedono alla realizzazione di attività di accompagnamento sociale, prevedendo oltre all'accoglienza materiale una gamma di servizi di accompagnamento del minore nel percorso di crescita e di integrazione nel territorio sul versante linguistico, civico, lavorativo/formativo, abitativo.

Cosa serve

Documentazione comprovante lo status di beneficiari di protezione internazionale: richiedenti o titolari di protezione internazionale

Cosa si ottiene

Inserimento nel progetto Verona solidale under

Tempi e scadenze

Le tempistiche sono connesse alla presa in carico e alle procedure attivate in sinergia con le Forze dell'Ordine e gli enti del Terzo Settore

Accedi al servizio

Palazzo Pirelli

L'edificio ospita gli uffici della Direzione Sport e Benessere, l'Ufficio Accoglienza della Direzione Servizi Sociali, uffici del Servizio Autorizzazioni Paesaggistiche, uffici della Direzione Promozione dei Diritti e Sussidiarietà e lo Sportello Non Agire Violenza.

Piazzetta Melvin Jones 1, 37121 Verona

Orari al pubblico:

Lun
9 - 13
Mar
9 - 13 , 15 - 17
Mer
9 - 13
Gio
9 - 13 , 15 - 17
Ven
9 - 13
Valido dal 01/06/2024

Contatti

Telefono - Segreteria:
(+39) 045 8077236

E-mail:
accoglienza@comune.verona.it

PEC:
servizi.sociali@pec.comune.verona.it

Lun
9 - 13
Mar
9 - 13
Mer
9 - 13
Gio
9 - 13
Ven
9 - 13
Valido dal 01/06/2024

Direzione Servizi Sociali

Gli uffici della Direzione Servizi Sociali si occupano di interventi rivolti a famiglia e minori, adulti e anziani, disabili, stranieri e persone con marginalità sociale, e di turismo sociale.

Ufficio Accoglienza e Marginalità

Fa capo alla Direzione Servizi Sociali

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by OpenCity Labs · Accesso redattori sito