Ufficio Accoglienza e Marginalità

Fa capo alla Direzione Servizi Sociali

© Alex Furgiuele - Unsplash

Competenze

Si occupa di persone adulte in condizione di grave marginalità ed esclusione sociale, in stato di disagio economico ed abitativo estremo, di donne e uomini senza dimora, di minori stranieri non accompagnati, di immigrati, di richiedenti e titolari di protezione internazionale, di vittime di tratta e grave sfruttamento. 

Coordina i tavoli interistituzionali tecnico-politici e con il privato sociale cittadino per la programmazione di interventi di sistema nell'ambito di accoglienza e grave marginalità.

Predispone, gestisce, partecipa, monitora e rendiconta progetti europei, nazionali e regionali in tema di marginalità sociale.

Coordina e gestisce le emergenze sociali, come l’accoglienza invernale.

Coordina il tavolo relativo all’Area Marginalità del Piano di Zona e gestisce la responsabilità tecnica di alcuni progetti PNRR, del Sistema SAI e del progetto DOM Veneto.

Predispone i documenti preliminari alle gare per servizi e progettualità attinenti l'Accoglienza e gestisce le risorse finanziarie dell'ambito Accoglienza.

Gestisce amministrativamente l’Albo di operatori qualificati per la gestione di servizi di accoglienza per adulti in stato di disagio sociale.

Si occupa delle procedure relative a misure economiche a sostegno di progetti/servizi di Accoglienza per Adulti e minori stranieri non accompagnati beneficiari di protezione internazionale e richiedenti, per contrastare la grave emarginazione e la condizione di
senza dimora.

Struttura

Unità organizzativa di livello superiore

Direzione Servizi Sociali

Gli uffici della Direzione Servizi Sociali si occupano di interventi rivolti a famiglia e minori, adulti e anziani, disabili, stranieri e persone con marginalità sociale, e di turismo sociale.

Tipo di organizzazione

Ufficio

Servizi offerti

Servizi sociali e agevolazioni sociali

Accoglienza notturna temporanea per persone adulte prive di abitazione

Servizio di accoglienza notturna temporanea per persone senza dimora offerto in strutture convenzionate con il Comune di Verona.

Ulteriori dettagli
Servizi sociali e agevolazioni sociali

Albo Accoglienza per la gestione di servizi di accoglienza per adulti in stato di disagio sociale

Servizio di interventi per l’accoglienza invernale e contrasto alla grave marginalità mediante attivazione di posti per persone in grave disagio sociale

Ulteriori dettagli
Servizi sociali e agevolazioni sociali

Tutela di minori stranieri non accompagnati

La tutela dei minori stranieri non accompagnati offre accoglienza, aiuto e tutela legale a minori senza parenti o adulti responsabili in Italia.

Ulteriori dettagli
Servizi sociali e agevolazioni sociali

Verona solidale

Si tratta di un progetto attivato nell'ambito del Sistema di Accoglienza e Integrazione - SAI

Ulteriori dettagli
Servizi sociali e agevolazioni sociali

Verona solidale Under

Si tratta di un progetto attivato nell'ambito del Sistema di Accoglienza e Integrazione - SAI

Ulteriori dettagli

Sede

L'edificio ospita gli uffici della Direzione Sport e Benessere, l'Ufficio Accoglienza della Direzione Servizi Sociali, uffici del Servizio Autorizzazioni Paesaggistiche, uffici della Direzione Promozione dei Diritti e Sussidiarietà e lo Sportello Non Agire Violenza.

Piazzetta Melvin Jones 1, 37121 Verona

Orari al pubblico:

Lun
9 - 13
Mar
9 - 13 , 15 - 17
Mer
9 - 13
Gio
9 - 13 , 15 - 17
Ven
9 - 13
Valido dal 01/06/2024

Ulteriori dettagli
Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by OpenCity Labs · Accesso redattori sito