Bike Pride Verona 2025

Partecipa domenica 14 settembre alla biciclettata per le vie della città

Bike Pride Verona 2025
Bike Pride Verona 2025 © Nicola Menabò - Creative Commons Attribution 4.0 International (CC BY 4.0)

Cos'è

La seconda edizione della Settimana Europea della Mobilità di Verona si apre il 14 settembre con il Bike Pride, una biciclettata aperta a tutte e a tutti per vivere la città in modo sostenibile e condiviso.

Il Bike Pride è una parata festosa e pacifica che celebra e rivendica il diritto a una mobilità sostenibile, sicura e accessibile per chi sceglie la bicicletta negli spostamenti quotidiani.
Il Bike Pride non è solo una pedalata, ma un segnale concreto di cambiamento: un invito a costruire insieme una Verona a misura di persona, dove la mobilità dolce diventa protagonista.

Programma

Ore 14.30 – Ritrovo presso il Parco Provianda (ex Caserma Santa Marta)
Ore 15.30 – Partenza per un facile giro in città di circa 10 km
Ore 17.00 – Conclusione del percorso con piccolo ristoro; a seguire, possibilità di trasferimento alla festa di Legambiente nei giardini sopra Porta Vescovo
Ore 18.00 – Presso la festa di Legambiente, dibattito pubblico “Confronto fra città, sul tema della mobilità sostenibile”

Fino alle ore 21.00 sarà attivo e presidiato il Bici park gratuito presso la Provianda

A chi è rivolto

Adulti
Anziani
Bambini
Famiglie
Giovani

Luogo

Date e orari

2025 14 Set

Inizio evento 15:00 - Fine evento 18:00

Costi

GRATUITO

Ingresso gratuito

Contatti

FIAB Verona aps

Via Raterio, 5/B - 37123 Verona
tel 045.5544305 | email info@fiabverona.it

L’iniziativa è organizzata da FIAB Verona e dall’associazione Cocai, con il sostegno di ATV e AGSM.

Ulteriori informazioni

Patrocinio

Ultimo aggiornamento: 03/09/2025 15:31

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by OpenCity Labs · Accesso redattori sito