Cos'è
Dal 14 al 22 settembre 2025 torna a Verona la Settimana Europea della Mobilità, iniziativa promossa a livello europeo per incentivare modalità di spostamento più sostenibili, sicure e inclusive.
L’obiettivo è ridurre l’uso dell’auto privata, migliorare la qualità della vita urbana e promuovere città più vivibili e a misura di persona.
L’apertura ufficiale è prevista per domenica 14 settembre con il ritorno del Bike Pride, una biciclettata aperta a tutti che attraverserà le vie cittadine per circa due ore, con partenza e arrivo al Parco della Provianda di Santa Marta, nei pressi di Porta Vescovo. Al termine, i partecipanti potranno proseguire la giornata presso Festambiente (Giardini Santa Toscana), dove si terrà un incontro pubblico dedicato alla mobilità sostenibile, con un confronto tra esperienze di diverse città.
La giornata centrale della SEM sarà mercoledì 17 settembre, con il Muoviamoci Bene Day: un’iniziativa rivolta a cittadini, scuole e aziende del territorio per sperimentare, anche solo per un giorno, forme di mobilità alternative come bicicletta, trasporto pubblico, car pooling, monopattino o spostamenti a piedi. L’invito è a lasciare l’auto privata e riflettere su nuovi modi di vivere e attraversare la città.
Durante tutta la settimana sono previsti ulteriori momenti di approfondimento e confronto, realizzati in collaborazione con associazioni e realtà locali impegnate nel settore della mobilità.
Particolare attenzione sarà dedicata al coinvolgimento delle comunità scolastiche e aziendali, con l’obiettivo di promuovere nuove abitudini di spostamento e favorire il dialogo tra studenti, lavoratori e territorio.