Vita scolastica

Un guida su come richiedere certificati, firmare deleghe e autorizzazioni o comunicare con nidi e scuole dell'infanzia

Panoramica

La vita scolastica dei bambini è fatta anche di eventi che devono essere comunicati al personale del nido o della scuola attraverso documenti amministrativi.

Abbiamo raccolto in questa pagina i moduli con i quali si può comunicare al nido o alla scuola d'infanzia una richiesta, un'autorizzazione, una delega ecc.

Come fare

Mostra tutto Nascondi tutto

1 Delega a persona maggiorenne per il ritiro del/la proprio/a figlio/a

I moduli (uno per i nidi e l'altro per le scuole dell'infanzia) servono ad autorizzare una persona maggiorenne al ritiro del/la bambino/a in assenza del genitore.

Nidi d'infanzia. Autorizzazione al ritiro del bambino

Autorizzazione per il ritiro del/la proprio/a figlio/a da altra persona

2 Richiesta di certificato di iscrizione o frequenza

I moduli (uno per i nidi e l'altro per le scuole dell'infanzia) servono per la richiesta di un certificato di iscrizione o frequenza.

Nidi d'Infanzia. Richiesta certificato di iscrizione/frequenza

Per richiedere il certificato di iscrizione e/o di frequenza dell'asilo nido.

Scuole comunali dell'Infanzia. Modulo richiesta certificato di iscrizione/frequenza

Per richiedere il certificato di iscrizione e/o di frequenza della scuola dell'infanzia.

3 Richiesta certificato di pagamento delle rette

Modulo per richiedere il certificato di pagamento delle rette nido d'infanzia.

Sull’istanza presentata è previsto il pagamento di un’imposta di bollo virtuale pari a € 4,00, di cui € 2,00 per la domanda presentata e € 2,00 per il rilascio del certificato.

Il pagamento dell’imposta di bollo virtuale si effettua solo in modalità online. ► Istruzioni per il pagamento dell'imposta di bollo

Il modulo per la richiesta del certificato va inviato all'indirizzo e-mail nidi.servizi.infanzia@comune.verona.it allegando ricevuta di pagamento dell'imposta di bollo.

Nidi d'Infanzia - Richiesta certificato di pagamento delle rette

Per richiedere il certificato di pagamento delle rette asilo nido.

4 Autorizzazione al consumo di alimenti confezionati portati dall'esterno

Con il modulo il genitore autorizza il proprio figlio o la propria figlia a consumare alimenti confezionati e con evidenza degli ingredienti portati al nido o alla scuola dell'infanzia dall’esterno, anche da familiari di altri bambini frequentanti e consegnati direttamente dai familiari stessi al personale nido in occasione di compleanni e ricorrenze varie, sollevando il Comune di Verona ed Agec da ogni responsabilità connessa.

Dopo averlo compilato, consegnare il modulo alla coordinatrice del nido o della scuola dell'infanzia.

Nidi d'infanzia. Autorizzazione al consumo di alimenti confezionati portati dall'esterno

Il modulo serve ad autorizzare o negare il consenso al consumo di alimenti confezionati portati dall'esterno

5 Richiesta conservazione del posto per assenze superiori a 30 giorni

I moduli (per i nidi d'infanzia, per le sezioni primavera e per le scuole dell'infanzia) servono per presentare domanda di conservazione del posto in caso di assenze superiori ai 30 giorni consecutivi.

Nidi d'Infanzia - Richiesta di conservazione del posto

Il modulo deve essere compilato per comunicare assenze di oltre 30 giorni consecutivi e chiedere la conservazione del posto al nido d'infanzia frequentato

Sezioni Primavera. Modulo richiesta di conservazione del posto

Per richiedere la conservazione del posto in seguito ad assenza di oltre 30 giorni consecutivi.

Scuole comunali dell'Infanzia - Modulo richiesta di conservazione del posto

Per richiedere la conservazione del posto in seguito ad assenza di oltre 30 giorni consecutivi

6 Richiesta ritiro definitivo dalla frequenza

I moduli servono per presentare domanda di ritiro definitivo dalla frequenza di nidi d'infanzia, sezioni primavera o scuole dell'infanzia.

Nidi d'Infanzia - Richiesta di ritiro dalla frequenza

Per richiedere il ritiro dalla frequenza del nido dell'infanzia.

Sezioni Primavera. Modulo di ritiro dalla frequenza

Per richiedere il ritiro dalla frequenza del servizio Sezioni Primavera.

Scuole comunali dell'Infanzia - Modulo ritiro dalla frequenza della scuola dell'infanzia

Per richiedere il ritiro dalla frequenza della scuola dell'infanzia comunale.

7 Manleva per somministrazione farmaci salvavita

Il modulo allegato deve essere compilato e firmato, per quanto di competenza, sia dal genitore (o tutore legale) sia dal medico curante.

Una volta ottenuta l'autorizzazione, i farmaci vengono somministrati dal personale della scuola. Non è presente personale medico, perciò non è possibile effettuare la somministrazione di terapie iniettive (intramuscolo, sottocute). In ogni caso si prega di compilare il modulo nella parte relativa ai sintomi non accettabili al fine di consentire al personale di gestire al meglio la situazione di emergenza o urgenza e allertare il 118.

Modulo somministrazione farmaco salvavita

Se un bambino deve assumere un farmaco salvavita, in dose prestabilita, è necessario che il Medico curante compili il seguente modulo

8 Denuncia infortunio minore

Il modulo deve essere compilato e firmato dal/dalla Responsabile della scuola comunale dell'infanzia e firmato per presa visione dal genitore o tutore legale.

Il genitore o tutore legale si impegna, nel caso in cui a seguito dell'infortunio il minore sia dovuto ricorrere a cure mediche (es. Pronto Soccorso, ricovero ospedaliero, cure odontoiatriche, cure dell’Infanzia estetiche ecc. ) e/o abbia sostenuto spese mediche/farmaceutiche o spese per la sostituzione di lenti/occhiali a presentare entro 30 giorni al

Comune di Verona - Ufficio Assicurazioni
Via Campo Marzo, 8 - 37133 Verona
telefono 045/8079306 – 9307 – 9336 - fax 045/8079337)

1. la documentazione medica indispensabile per l’apertura del sinistro sulla polizza “Infortuni” stipulata dall’Ente (es. certificato di Pronto Soccorso, certificato di ricovero, certificato medico attestante la presenza di postumi permanenti o danno estetico) e/o ogni altra documentazione utile per il rimborso di eventuali spese mediche/farmaceutiche sostenute o spese per la sostituzione di lenti od occhiali, danneggiati a seguito dell’infortunio (fattura d’acquisto rilasciata da optometrista regolarmente abilitato);

2. copia della presente segnalazione.

9 Iscrizione al nido d'infanzia

Istruzioni per iscrivere bambine e bambini di età non inferiore a tre mesi e non superiore a tre anni ai nidi d'infanzia comunali e in convenzione. I servizi principali sono:

Ulteriori informazioni

Ultimo aggiornamento: 01/07/2025 14:50

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by OpenCity Labs · Accesso redattori sito