Misure antismog in vigore dal 1° ottobre 2025 al 30 aprile 2026 Leggi di più

Amministrazione Trasparente

La trasparenza è intesa come accessibilità totale delle informazioni concernenti l'organizzazione e l'attività delle pubbliche amministrazioni, allo scopo di favorire forme diffuse di controllo sul perseguimento delle funzioni istituzionali e sull'utilizzo delle risorse pubbliche.

Piano della Performance

Guida per il cittadino
Contenuto dell'obbligo

La Legge 15/2009, con il relativo Decreto legislativo 150 del 27/10/2009 e successive modifiche e integrazioni, prevede l’attivazione di un ciclo generale di gestione della performance al fine di consentire alle amministrazioni pubbliche di organizzare il proprio lavoro nella prospettiva del miglioramento continuo delle prestazioni e dei servizi resi.  

Per realizzare tali obiettivi, gli enti pubblici adottano, il Piano della performance, documento programmatico triennale che individua gli indirizzi e gli obiettivi strategici e operativi e definisce gli indicatori per la misurazione e la valutazione della prestazioni dell’Amministrazione, dei dirigenti e dei dipendenti non dirigenti.

L’art. 169-3 bis del TUEL, così come modificato dal D.L. n. 174 convertito in legge n. 213/2012 e confermato anche dal Principio Contabile All. n. 4/1 al D.Lgs 118/2011 punto 10.1, aggiornato dal Decreto ministeriale del 7 luglio 2015,  prevede che il piano dettagliato degli obiettivi di cui all'articolo 108, comma 1, del TUEL e il Piano  della  performance di cui all'articolo 10 del decreto legislativo 27 ottobre  2009, n. 150, sono unificati organicamente  nel  Piano  Esecutivo  di Gestione e che pertanto  non deve più essere predisposto il Piano della Performance di cui all'art. 10 del decreto legislativo 27 ottobre 2009, n. 150.

 

Il Piano della Performance del Comune di Verona è costituito da:

a) Linee programmatiche quinquennali dell’Amministrazione in carica (artt. 42, c. 3 e 46, c. 3 del TUEL):

b) Obiettivi Strategici quinquennali di Ente definiti nella sezione strategica del DUP;

c) PIAO (Piano Integrato delle Attività e degli Obiettivi) istituito con Decreto legge 80 del 9 giugno 2021, convertito nella Legge 113 del 6 agosto 2021;

d) Processi Operativi e Obiettivi di mandato triennali indicati nella Sezione Operativa del DUP;

e) Obiettivi esecutivi del PEG approvati dalla Giunta;

f) Obiettivi individuali assegnati dal Dirigente ai singoli dipendenti

Data:

24/11/2025

Ultimo aggiornamento:

24/11/2025 14:48

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by OpenCity Labs · Accesso redattori sito