Descrizione
08/04/2025
Nella sezione "Documenti" è disponibile la Presentazione sulla Restituzione della co-programmazione di Palazzo Bocca Trezza effettuata il 04/04/2025 in Sala Arazzi.
13/03/2025
In seguito alla conclusione del percorso di co-programmazione e alla luce di quanto emerso dai relativi tavoli, il Comune invita la cittadinanza all’incontro di restituzione degli esiti del percorso e di aggiornamento rispetto alle azioni propedeutiche alle prossime fasi di definizione del progetto gestionale.
Tenuto conto anche del cambiamento della composizione della Giunta e della nuova attribuzione della delega al Terzo Settore a Luisa Ceni, Assessora alle Politiche sociali e abitative, Terzo settore e Ambito territoriale Sociale (ATS), il Comune di Verona ha lavorato per:
• la stesura della Relazione finale del percorso di co-programmazione, approvata con Determina 407 del 30/01/2025 (consultabili nella sezione "Documenti");
• lo sviluppo di linee di indirizzo atte a rendere Palazzo Bocca Trezza un centro socio-culturale di riferimento per l’intera città, vocato all’inclusione, all’innovazione e a generare benessere per la comunità;
• una prima ricognizione degli ipotetici futuri costi di gestione del compendio immobiliare;
• la presentazione della richiesta di variazione di bilancio per l’allocazione di fondi a supporto dell’avvio della gestione complessiva dell’attività dell’immobile;
• un esame di diverse ipotesi riguardanti la destinazione d’uso e suddivisione degli spazi;
L’incontro si terrà venerdì 4 aprile 2025, dalle 14:30 alle 16:00 presso Palazzo Barbieri, Piazza Bra 1, in Sala Arazzi.
Per accedere è necessario utilizzare l'ingresso al pubblico dalla scalinata su Piazza Bra.
Per partecipare è necessario compilare e inviare il modulo al link https://forms.gle/u8CuuHbVFcx8UAACA
Qualora venisse raggiunto il numero massimo di adesioni, se ne darà comunicazione su questa pagina.
23/07/2024
Nella sezione "Documenti" è disponibile la Determina 3337 del 22/07/2024, con il relativo verbale di istruttoria, con cui si comunica l'esito della valutazione delle domande di partecipazione pervenute e l'elenco dei soggetti ammessi alla fase di co-programmazione.
Gli incontri si terranno in Sala Barbieri (Palazzo Barbieri, ingresso dipendenti da Piazzetta Municipio 1, accanto all'entrata dell'Ufficio Informazioni e Accoglienza Turistica), nei seguenti giorni:
- giovedì 25/07/2024 dalle ore 14:30 alle ore 18:30;
- lunedì 29/07/2024 dalle ore 09:30 alle ore 13:30;
- giovedì 08/08/2024 dalle ore 09:30 alle ore 13:30.
Nella sezione "Documenti" è disponibile la Determina 3350 del 23/07/2024 con cui si comunica l'ammissione dell'Associazione Diplomart alla fase di co-programmazione sulle ipotesi di gestione dell'immobile Palazzo Bocca Trezza.
03/07/2024
Il Comune di Verona indice un Avviso Pubblico per la partecipazione alla fase di co-programmazione sulle ipotesi di gestione dell'immobile Palazzo Bocca Trezza.
Il presente Avviso ha per oggetto la candidatura da parte degli ETS, come definiti dall’art. 4 del D. lgs. 117/2017 (CTS), e di altri portatori di interesse (es. Università, associazioni, gruppi informali di cittadini, ecc.) sia no-profit che profit a partecipare alla co-programmazione, partendo dalle linee di indirizzo definite dal Progetto di fattibilità tecnica ed economica (relativo al Progetto per la riqualificazione urbana del quartiere di Veronetta).
La co-programmazione "è finalizzata all'individuazione, da parte della pubblica amministrazione procedente, dei bisogni da soddisfare, degli interventi a tal fine necessari, delle modalità di realizzazione degli stessi e delle risorse disponibili" (DL 72/2021).
La presente co-programmazione si colloca all'interno di un processo di ascolto ampio e articolato, che mira a raccogliere indicazioni per una futura co-progettazione orientata a individuare ipotesi di sviluppo e gestione di Palazzo Bocca Trezza.
L’Avviso, con ogni informazione di dettaglio che s’invita a leggere, e la documentazione necessaria per la richiesta di partecipazione alla co-programmazione sono disponili nella sezione "Documenti".
La documentazione richiesta dovrà essere trasmessa in formato PDF a mezzo posta elettronica certificata (PEC) all’indirizzo direzioneA55@pec.comune.verona.it riportando in oggetto la dicitura “AVVISO PUBBLICO CO-PROGRAMMAZIONE PALAZZO BOCCA TREZZA” entro le ore 23:59 di mercoledì 17 luglio 2024.
Farà fede la ricevuta automatica di avvenuta consegna.