Ufficio Terzo Settore e Patti di sussidiarietà

Fa parte della Direzione Promozione dei diritti e Sussidiarietà

© Comune di Verona - Creative Commons Attribution 4.0 International (CC BY 4.0)

Competenze

Secondo l'art. 118, comma 4, della Costituzione italiana 

Stato, Regioni, Città metropolitane, Province e Comuni favoriscono l'autonoma iniziativa dei cittadini, singoli e associati, per lo svolgimento di attività di interesse generale, sulla base del principio di sussidiarietà.

Per dare attuazione a questo principio, nel 2017, il Comune di Verona approva il Regolamento per l'attuazione della sussidiarietà orizzontale mediante interventi di cittadinanza attiva e lo strumento dei Patti di Sussidiarietà, che realizzano la collaborazione con i cittadini attivi per la messa in campo di azioni, competenze e idee a favore dei beni comuni della Città.

I Patti possono riguardare i seguenti ambiti tematici, purché rispondano a finalità di interesse generale e ai principi di inclusività e partecipazione:

  • ambiente e sua salubrità;
  • gestione di edifici e spazi pubblici o ad uso pubblico;
  • mobilità sostenibile, salute e qualità della vita;
  • attività sociali, di partecipazione e di aggregazione;
  • educazione alla cittadinanza ed alla legalità;
  • sviluppo sostenibile;
  • cultura, sport e tempo libero;
  • promozione degli elementi caratteristici del territorio;
  • cura del patrimonio pubblico, con particolare riferimento: al verde pubblico e all’arredo urbano; agli edifici e alle strutture;
  • ogni altra attività sui beni comuni della città che rientri nelle competenze dell’Amministrazione e mantenga una finalità di interesse generale.

Per un elenco più dettagliato consulta l'estratto del Regolamento.

Progetti

Chiunque può presentare la propria proposta di sussidiarietà: singoli cittadini, associazioni, gruppi informali, imprese, altri enti pubblici.

Puoi consultare l'elenco dei progetti attivi e conclusi nella pagina del dataset.

Patti di sussidiarietà

Formato:

Google Drive

Data di ultima modifica: 11/07/2025

Elenco dei Patti di sussidiarietà, attivi e conclusi, siglati tra il Comune di Verona e cittadini, singoli e associati, per lo svolgimento di attività di interesse generale e la collaborazione con i cittadini attivi per la messa in campo di azioni, competenze e idee a favore dei beni comuni della Città.

Dal 2022, si riunisce periodicamente il Laboratorio per la Sussidiarietà e l'Innovazione Amministrativa, previsto dal Regolamento come luogo di scambio, dialogo e costruzione di percorsi di Amministrazione condivisa. Informazioni sulle attività e le linee guida del Laboratorio sono disponibili nella pagina:

Responsabile

Lisa Lanzoni

  • Incarico di Elevata Qualificazione presso Ufficio Terzo Settore e Patti di sussidiarietà

Ulteriori dettagli

Servizi offerti

Partecipazione e patti territoriali

Presentazione di una proposta per un Patto di sussidiarietà

Singoli cittadini e soggetti associativi possono svolgere azioni di cura e valorizzazione dei beni comuni della Città proponendo un progetto

Ulteriori dettagli
Partecipazione e patti territoriali

Proposta di adesione a un Patto di sussidiarietà

Singoli cittadini e soggetti associativi possono svolgere azioni di cura e valorizzazione dei beni comuni della Città proponendo un progetto

Ulteriori dettagli

Sede

L'edificio ospita gli uffici della Direzione Sport e Benessere, l'Ufficio Accoglienza della Direzione Servizi Sociali, uffici del Servizio Autorizzazioni Paesaggistiche, uffici della Direzione Promozione dei Diritti e Sussidiarietà e lo Sportello Non Agire Violenza.

Piazzetta Melvin Jones 1, 37121 Verona

Orari al pubblico:

Lun
9 - 13
Mar
9 - 13 , 15 - 17
Mer
9 - 13
Gio
9 - 13 , 15 - 17
Ven
9 - 13
Valido dal 01/06/2024

Ulteriori dettagli

Allegati

Regolamento per l'attuazione della sussidiarietà orizzontale mediante interventi di cittadinanza attiva

Le norme che regolano la materia per quanto concerne l'attuazione della sussidiarietà orizzontale mediante interventi di cittadinanza attiva

Laboratorio per la Sussidiarietà e l'Innovazione Amministrativa

Convocazioni e materiali delle sedute del Laboratorio per la Sussidiarietà e l'Innovazione Amministrativa

Sussidiarietà: materiale illustrativo

Report, video e pubblicazioni inerenti alle attività svolte attraverso i progetti di sussidiarietà

Volontario per l'ambiente

Comune e Amia a supporto dei cittadini attivi che in autonomia vogliono renderesi partecipi della pulizia e del decoro del proprio territorio

Ulteriori informazioni

Come fare per proporre un Patto? 

 Come fare per partecipare a un Patto già attivo? 

 

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by OpenCity Labs · Accesso redattori sito