Secondo l'art. 118, comma 4, della Costituzione italiana «Stato, Regioni, Città metropolitane, Province e Comuni favoriscono l'autonoma iniziativa dei cittadini, singoli e associati, per lo svolgimento di attività di interesse generale, sulla base del principio di sussidiarietà».
Per dare attuazione a questo principio, nel 2017, il Comune di Verona approva il Regolamento per l'attuazione della sussidiarietà orizzontale mediante interventi di cittadinanza attiva e lo strumento dei Patti di Sussidiarietà, che realizzano la collaborazione con i cittadini attivi per la messa in campo di azioni, competenze e idee a favore dei beni comuni della Città.
I Patti possono riguardare numerosi ambiti tematici, purché rispondano a finalità di interesse generale e ai principi di inclusività e partecipazione.
Per visionare i patti di sussidiarietà siglati finora clicca nel box.
Patti di sussidiarietà
Formato:
Data di ultima modifica: 11/07/2025
Elenco dei Patti di sussidiarietà, attivi e conclusi, siglati tra il Comune di Verona e cittadini, singoli e associati, per lo svolgimento di attività di interesse generale e la collaborazione con i cittadini attivi per la messa in campo di azioni, competenze e idee a favore dei beni comuni della Città.