Ufficio Innovazione Amministrativa e Attuazione Sussidiarietà Orizzontale

Fa capo alla Direzione Promozione dei Diritti e Sussidiarietà

Competenze

Promuove e presidia forme innovative di gestione delle politiche pubbliche, con particolare attenzione ai processi di coinvolgimento attivo dei cittadini nell’amministrazione condivisa dei beni comuni. Promuove la ricerca di nuovi percorsi partecipando a tavoli di lavoro a vario livello e promuovendo la cultura dell’innovazione all’interno dell’Ente. Presidia la banca
dati dei procedimenti amministrativi per favorire forme di semplificazione non puramente formali. Gestisce il Laboratorio per l’innovazione e l’attuazione della sussidiarietà quale luogo di confronto tra gli uffici dell’Ente, i cittadini, le associazioni, gli ETS, le organizzazioni profit e non profit, valorizzandone l’autonoma iniziativa per l’implementazione di patti di sussidiarietà ed altre forme collaborative. E’ responsabile dell’istruttoria delle proposte dei patti di sussidiarietà, ne presidia e monitora l’attuazione interfacciandosi con uffici, enti e cittadini e promuove la diffusione delle esperienze attive sul territorio. Gestisce il Centro per il Riuso creativo e per la sostenibilità, per la sperimentazione e disseminazione della cultura della cura dei beni comuni

Servizi offerti

Partecipazione e patti territoriali

Presentazione di una proposta per un Patto di sussidiarietà

Singoli cittadini e soggetti associativi possono svolgere azioni di cura e valorizzazione dei beni comuni della Città proponendo un progetto

Ulteriori dettagli
Partecipazione e patti territoriali

Proposta di adesione a un Patto di sussidiarietà

Singoli cittadini e soggetti associativi possono svolgere azioni di cura e valorizzazione dei beni comuni della Città proponendo un progetto

Ulteriori dettagli
Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by OpenCity Labs · Accesso redattori sito