Proposta di adesione a un Patto di sussidiarietà

  • Servizio attivo

Singoli cittadini e soggetti associativi possono svolgere azioni di cura e valorizzazione dei beni comuni della Città proponendo un progetto

A chi è rivolto

Singoli cittadini, associazioni, gruppi informali, imprese, altri enti pubblici.

Verona

Chi può fare domanda

Chiunque può presentare domanda di adesione a un patto di sussidiarietà: sia singoli cittadini, sia soggetti associativi (associazioni, consorzi, fondazioni, pro loco, gruppi di cittadini, ecc.).

Descrizione

Secondo l'art. 118, comma 4, della Costituzione italiana «Stato, Regioni, Città metropolitane, Province e Comuni favoriscono l'autonoma iniziativa dei cittadini, singoli e associati, per lo svolgimento di attività di interesse generale, sulla base del principio di sussidiarietà».

Per dare attuazione a questo principio, nel 2017, il Comune di Verona approva il Regolamento per l'attuazione della sussidiarietà orizzontale mediante interventi di cittadinanza attiva e lo strumento dei Patti di Sussidiarietà, che realizzano la collaborazione con i cittadini attivi per la messa in campo di azioni, competenze e idee a favore dei beni comuni della Città.

I Patti possono riguardare numerosi ambiti tematici, purché rispondano a finalità di interesse generale e ai principi di inclusività e partecipazione.

Come fare

Per partecipare a un Patto consulta l'elenco dei progetti attivi.

poi, quando avrai scelto il patto al quale vuoi partecipare, clicca sul bottone "Partecipa"

Cosa serve

Moduli compilati.

Documentazione relativa al progetto.

Modulo Unico Sussidiarietà

Il Modulo Unico può essere utilizzato per la presentazione di proposte da parte di singoli cittadini e dai soggetti associativi

Cosa si ottiene

Patto di sussidiarietà tra il Comune di Verona e il proponente

Tempi e scadenze

180 giorni

Giorni massimi di attesa, dalla richiesta

Costi

GRATUITO

Accedi al servizio

Modulo per proporre la propria adesione a un Patto di sussidiarietà esistente

Palazzo Pirelli

L'edificio ospita gli uffici della Direzione Sport e Benessere, l'Ufficio Accoglienza della Direzione Servizi Sociali, uffici del Servizio Autorizzazioni Paesaggistiche, uffici della Direzione Promozione dei Diritti e Sussidiarietà e lo Sportello Non Agire Violenza.

Piazzetta Melvin Jones 1, 37121 Verona

Orari al pubblico:

Lun
9 - 13
Mar
9 - 13 , 15 - 17
Mer
9 - 13
Gio
9 - 13 , 15 - 17
Ven
9 - 13
Valido dal 01/06/2024

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by OpenCity Labs · Accesso redattori sito