Misure per il contenimento dell'inquinamento in vigore dal 1° ottobre 2025 al 30 aprile 2026 Leggi di più

Jacopo Buffolo

Jacopo Buffolo
© Comune di Verona - Creative Commons Attribution 4.0 International (CC BY 4.0)

Incarichi

  • Assessore all'Innovazione e alla Transizione digitale

    Data inizio incarico:

    18/07/2022

  • Assessore a Politiche giovanili e di partecipazione, Pari opportunità, Memoria Storica e Diritti Umani

    Data inizio incarico:

    18/07/2022

  • Assessore presso Giunta comunale

    Data inizio incarico:

    18/07/2022

    Deleghe:

    • Politiche giovanili e di partecipazione
    • Pari opportunità
    • Innovazione
    • Memoria Storica e Diritti Umani
    • Transizione digitale

    Compensi:

    Importi di viaggio e/o servizio:

    Atto di nomina:

Organizzazioni

  • Assessore all'Innovazione e alla Transizione digitale

    Data inizio incarico:

    18/07/2022

  • Assessore a Politiche giovanili e di partecipazione, Pari opportunità, Memoria Storica e Diritti Umani

    Data inizio incarico:

    18/07/2022

  • Assessore presso Giunta comunale

    Data inizio incarico:

    18/07/2022

    Deleghe:

    • Politiche giovanili e di partecipazione
    • Pari opportunità
    • Innovazione
    • Memoria Storica e Diritti Umani
    • Transizione digitale

    Compensi:

    Importi di viaggio e/o servizio:

    Atto di nomina:

Direzione ICT e Transizione Digitale

Fa capo all'Area Direzione Generale

Ulteriori dettagli

Direzione Promozione dei Diritti e Sussidiarietà

Fa capo all'Area Servizi alla Persona

Ulteriori dettagli

Giunta comunale

La Giunta del Comune di Verona è composta dal Sindaco, che la presiede, e da dieci assessori

Ulteriori dettagli

Ulteriori informazioni

Notizie

Comunicati

Giorno della Memoria. In piazza Bra le celebrazioni negli 80 anni dalla liberazione del campo di Auschwitz


Sono passati 80 anni esatti dalla Liberazione del Campo di Concentramento e Sterminio di Auschwitz-Birkenau ad opera dei soldati sovietici dell'Armata Rossa, portando alla luce gli orrori del genocidio nazista. Un anno molto significativo, come ha ricordato nel discorso di fine anno il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella.

Data di pubblicazione: 27/01/2025

Ulteriori dettagli
Comunicati

Giorno della Memoria 2025. All’ex campo di internamento di Montorio la cerimonia commemorativa

Deposizione di rose bianche sotto l’albero di ulivo piantato lo scorso anno per dare memoria dei nove bambini e bambine che sono passato dall’ex campo di internamento. I loro nomi ed età elencati dagli studenti e dalle studentesse della 3D della scuola secondaria di Primo grado Luigi Simeoni di Montorio, che hanno recitato anche alcune poesie e frasi.
Ascoltata la testimonianza del superstite Leone Fiorentino, che transitò da Montorio prima di essere deportato ad Auschwitz a soli 18 anni.

Data di pubblicazione: 24/01/2025

Ulteriori dettagli
Comunicati

Giorno della Memoria 2025. Programma iniziative a 80 anni dalla liberazione del campo di Auschwitz

Per lo speciale anniversario realizzata dal Comune di Verona, insieme all’Istituto Veronese per la Storia della Resistenza e dell’età Contemporanea, una speciale mappa sui ‘Luoghi della Memoria’.
Il 3 febbraio inaugurazione di due nuove pietre d’inciampo alla memoria dei militari e partigiani Armando Di Pietro e Renato Mancini, fra i 67 Martiri della strage del Cibeno di Fossoli.
Dal 14 marzo a Castelvecchio la nuova esposizione multimediale ‘Fascismo – Resistenza – Libertà. Verona 1943 – 1945’.

Data di pubblicazione: 23/01/2025

Ulteriori dettagli
Comunicati

Giorno della Memoria. Al Teatro Fonderia Aperta proiezione del video ‘Rita Rosani’ degli studenti dell’IIS Ferraris Fermi

Il video, in visione il prossimo mercoledì 22 gennaio, è il frutto di un progetto europeo volto alla salvaguardia della Memoria storica nei giovani.
L’IIS Ferraris Fermi di Verona è l’unica scuola italiana ad aver partecipato insieme ad enti culturali e scuole di Croazia, Polonia e Slovenia.

Data di pubblicazione: 16/01/2025

Ulteriori dettagli
Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by OpenCity Labs · Accesso redattori sito