Jacopo Buffolo

Jacopo Buffolo
© Comune di Verona - Creative Commons Attribution 4.0 International (CC BY 4.0)

Incarichi

Organizzazioni

Direzione ICT e Transizione Digitale

Fa capo all'Area Direzione Generale

Ulteriori dettagli

Direzione Promozione dei Diritti e Sussidiarietà

Fa capo all'Area Servizi alla Persona

Ulteriori dettagli

Giunta comunale

La Giunta del Comune di Verona è composta dal Sindaco, che la presiede, e da dieci assessori

Ulteriori dettagli

Ulteriori informazioni

Notizie

Comunicati

Fascismo, Resistenza, Libertà. Verona 1943-1945. Al Museo di Castelvecchio un innovativo viaggio multimediale nella storia della città

Un racconto rigoroso ed emozionale, strutturato su diversi spazi narrativi, con l’impiego di strumenti digitali, filmati, proiezioni olografiche, documenti, manufatti e opere d’arte originali.
Una modalità espositiva che trasporta il visitatore all’interno della storia della città di Verona e non solo, nel biennio tra il 1943 e il 1945.
La mostra apre al pubblico venerdì 14 marzo, dalle ore 10.

Data di pubblicazione: 13/03/2025

Ulteriori dettagli
Comunicati

Fascismo, Resistenza, Libertà. Verona 1943-1945. Giovedì 13 marzo presentazione alla stampa e inaugurazione

Giovedì 13 marzo, alle ore 11.30, in sala Boggian a Castelvecchio, presentazione ufficiale alla stampa della nuova esposizione multimediale ‘Fascismo – Resistenza – Libertà. Verona 1943 – 1945’.

Data di pubblicazione: 11/03/2025

Ulteriori dettagli
Comunicati

Alla Gran Guardia l’incontro sulla mostra ‘Fascismo Resistenza Libertà. Verona 1943-1945’

Domani, martedì 11 marzo alle 17, nella Sala Convegni alla Gran Guardia, la conferenza dei Musei civici 2024 – 2025, dedicata alla presentazione della mostra Fascismo Resistenza Libertà. Verona 1943-1945

Data di pubblicazione: 10/03/2025

Ulteriori dettagli
Comunicati

Attacco hacker al sito del Comune. Nessuna violazione di dati sensibili

Questa mattina intorno alle ore 8.15 alcuni servizi digitali del Comune di Verona hanno subìto rallentamenti e indisponibilità temporanee a causa di un attacco informatico definito DDoS (Distributed Denial of Service) che tenta cioè di bloccare il normale funzionamento di un server, di un servizio o di una rete ricoprendoli di traffico Internet. Di fatto, il sito del Comune è stato bombardato di richieste fittizie partite da migliaia di computer infetti da varie parti del mondo, mandando in tilt il normale funzionamento del sito web istituzionale.

Data di pubblicazione: 25/02/2025

Ulteriori dettagli
Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by OpenCity Labs · Accesso redattori sito