A chi è rivolto
Studenti delle scuole dell'infanzia statali, primarie e secondarie di primo grado statali.
Chi può fare domanda
Genitori o tutori legali.
Istruzioni per presentare domanda di iscrizione al servizio di ristorazione scolastica
Studenti delle scuole dell'infanzia statali, primarie e secondarie di primo grado statali.
Genitori o tutori legali.
Servizio di ristorazione gestito dal Comune per gli studenti delle scuole dell'infanzia statali, primarie e secondarie di primo grado statali.
L'iscrizione è indispensabile per fruire del servizio mensa e per beneficiare delle rette agevolate in base all'ISEE.
In sede di iscrizione l'utente dichiara i giorni di rientro per cui chiede il servizio di ristorazione scolastica.
La variazione del numero di rientri pomeridiani, comunicati in sede di iscrizione, compresa la cessazione dell'utilizzo del servizio, dovrà pervenire a istruzione.ufficio.rette@comune.verona.it, prima dell'emissione dei rispettivi bollettini di pagamento.
Intestazione pagamenti
Il richiedente, genitore o colui che esercita la potestà genitoriale che presenta la domanda di iscrizione, risulta l’intestatario delle rette per l’iscrizione alla ristorazione per l’intero anno scolastico e non sono ammesse variazioni dopo l'emissione del primo bollettino.
I dati relativi ai pagamenti saranno trasmessi all'Agenzia delle Entrate ai fini della dichiarazione precompilata, ai sensi di quanto disposto dal decreto del Ministero dell'Economia e delle Finanze del 10 agosto 2020.
Per opporsi all'utilizzo dei dati consultare la pagina Opposizione all'utilizzo dei dati relativi alle spese scolastiche ed erogazioni liberali agli istituti scolastici sul sito dell'Agenzia delle Entrate.
Si precisa che il modulo di opposizione va trasmesso esclusivamente all'Agenzia delle Entrate.
Sulla veridicità delle autodichiarazioni fornite e sull'ISEE, verranno effettuati controlli a campione e mirati, ai sensi dell'art. 71 del DPR 445/2000 e della Determinazione del Comune di Verona n. 3295 del 26 luglio 2023. Si ricordano le norme del Codice penale e le leggi speciali in materia di dichiarazioni non veritiere.
Verranno effettuati inoltre i controlli ai sensi della Deliberazione di Giunta Comunale relativa al PIAO Piano Integrato di Attività e Organizzazione.
Modalità di pagamento servizio di ristorazione scolastica
Il pagamento potrà essere effettuato con rate di pari importo. Il numero delle rate è definito in base ai rientri o in soluzione unica; la scelta viene effettuata in sede di iscrizione e non può essere modificata in corso d'anno.
Le singole rate saranno emesse il primo giorno non festivo del mese di scadenza.
GUIDA ► Come scaricare gli avvisi di pagamento: istruzioni e domande frequenti
Richiesta diete speciali
Le diete speciali per motivi di salute o etico/religiosi dovranno essere richieste ad Agec (Via S. Cristoforo, 2 - 37129 Verona tel. 045 8051302 – 045 8051364 – 045 8051388).
Le indicazioni e la modulistica sono reperibili sulla pagina Diete speciali di Agec.
Per l'iscrizione al servizio di ristorazione scolastica per l'a.s. 2025/2026, come da Determinazione Dirigenziale n.6196/2024, è indispensabile presentare la domanda online collegandosi al Portale Istruzione, con le proprie credenziali SPID o CIE, dall’ 8 gennaio al 30 settembre 2025.
Il 30 settembre 2025 è il termine ultimo per provvedere ad autorizzare l'ente all'acquisizione del dato ISEE. Entro tale termine la DSU dovrà essere depositata all'INPS.
Anche successivamente alla scadenza dei termini sopra indicati, gli utenti potranno comunque presentare l’autorizzazione al prelievo dell’ISEE dalla banca dati Inps per l’applicazione delle rette parametrate ed agevolate; in tali casi la DSU dovrà essere depositata entro la data di presentazione dell’autorizzazione stessa.
L’applicazione del beneficio verrà effettuata per i bollettini ancora da emettere e dal mese successivo; in tal caso l’ISEE dovrà essere quello del 2025, salvo il caso di iscrizione alla scuola intervenuta nel 2026.
Per accedere al servizio di iscrizione online è necessario essere in possesso di credenziali SPID o CIE.
Con Deliberazione di Giunta n.1180/2024 e Determinazione Dirigenziale n.6195/2024 sono stabilite le seguenti tariffe, scadenze ed agevolazioni per l'anno scolastico 2025-2026:
Iscrizioni a nidi d'infanzia, scuole dell'infanzia, spazi gioco, servizi di trasporto scolastico, mensa scolastica, Centri Estivi Ricreativi (CER) ecc.