Cos'è
Assemblea pubblica
Il 22 settembre 2025 alle ore 20:30, al Teatro San Massimo, via Brigata Aosta 6, si terrà un'assemblea pubblica sulle modifiche alla viabilità necessarie per lo svolgimento dei lavori sulle linee ferroviarie AV/AC del nodo Verona ovest.
Presenti all'evento:
- Assessore coordinamento lavori pubblici
- Rappresentanti RFI e Italferr
- Rappresentanti Impresa esecutrice
Nodo AV/AC di Verona: Ingresso Ovest
Il “Nodo AV/AC di Verona” è un’opera ferroviaria che fa parte dell’assetto trasportistico della tratta AV/AC Milano-Venezia e si integra con la tratta AV/AC Brescia-Verona e con la tratta AV/AC Verona-Vicenza.
Lo scopo del progetto è di ottenere un incremento dell’offerta dei treni passeggeri e merci grazie alla suddivisione dei flussi tra merci, alta velocità e regionali.L'opera consente l’ingresso della linea AV/AC Brescia-Verona nella stazione di Verona Porta Nuova, grazie alla ricollocazione della linea storica Milano-Venezia, alla realizzazione di 3,6 km di nuova linea AV/AC e di una nuova linea di 3,3 km dedicata ai treni merci e collegata alla futura interconnessione intermodale Verona.
Principali benefici sull'intera direttrice Milano-Venezia:
- riduzione dei tempi di percorrenza;
- incremento della capacità e della regolarità della circolazione grazie alla specializzazione dei servizi tradizionali e AV;
- miglioramento del sistema di trasporto regionale grazie alla liberazione di capacità della linea storica.