Ufficio Imposta di Soggiorno

Presupposto dell’imposta è il pernottamento in qualunque tipo di struttura ricettiva, nelle locazioni turistiche e negli immobili destinati a locazione breve (come definite dalla legge regionale in materia di turismo, di attività agrituristiche e dal D.L. 50/17) situata nel Comune di Verona

Competenze

Soggetto passivo dell’imposta è chi pernotta nella struttura ricettiva (comprese le locazioni turistiche) e chi alloggia in immobili con contratto di locazione breve, situati nel territorio del Comune di Verona.

Le tariffe
L’imposta di soggiorno è determinata per persona e per pernottamento ed è calcolata e commisurata con riferimento alla tipologia di struttura ricettiva.
La tariffa è definita, di regola, in rapporto alla classificazione assegnata, così come previsto dalla Normativa Regionale in materia di turismo e di attività agrituristica, in relazione alle caratteristiche ed ai servizi offerti, nonché al conseguente valore economico/prezzo del soggiorno.
 

  • Quando si paga
    I soggetti che pernottano nelle strutture del Comune di Verona corrispondono l’imposta al gestore della struttura che li ha ospitati contestualmente al pagamento del soggiorno. 
    Il gestore della struttura provvede alla riscossione dell’imposta, rilasciandone quietanza, provvedendo al successivo versamento al Comune. 

 

 Ricevuta dell'imposta pagata

ll rilascio all’ospite della quietanza dell’imposta, da parte del gestore, può avvenire: 

  • mediante semplice ricevuta nominativa indicante le generalità dell’ospite, il periodo di soggiorno, il numero delle persone soggette ad imposta e l’importo complessivo della stessa, conservandone una copia
    oppure
  • mediante l’indicazione dell’importo dell’imposta nella ricevuta fiscale/fattura indicandolo come “operazione fuori campo IVA”

 Rifiuto del pagamento dell'imposta

Il rifiuto del pagamento dell'imposta legittima il diritto di rivalsa da parte del gestore della struttura.

Struttura

Unità organizzativa di livello superiore

Direzione Tributi

Fa capo all'Area Risorse Economiche

Tipo di organizzazione

Ufficio

Responsabile

Simonetta Ferrarese

  • Incarico di Elevata Qualificazione - Responsabile Contabile Amministrativo Tributi

Ulteriori dettagli

Servizi offerti

Tributi, finanze e contravvenzioni

Imposta di soggiorno - Chiedere il riesame di un avviso di accertamento esecutivo

Permette di richiedere il riesame di un procedimento a seguito dell'emissione di un avviso di accertamento per l'imposta di soggiorno.

Ulteriori dettagli
Tributi, finanze e contravvenzioni

Imposta di soggiorno - Chiedere il rimborso

Consente ai gestori delle strutture ricettive di chiedere il rimborso dell’imposta di soggiorno versata in eccesso.

Ulteriori dettagli
Tributi, finanze e contravvenzioni

Imposta di soggiorno - Dichiarare un'esenzione o una riduzione sul pagamento

Definisce i casi di esenzione dal pagamento dell'imposta di soggiorno nel Comune di Verona.

Ulteriori dettagli
Tributi, finanze e contravvenzioni

Imposta di Soggiorno - Scadenze e sanzioni per i gestori delle strutture

Consente ai gestori delle strutture ricettive di effettuare le comunicazioni trimestrali/annuali e i versamenti dell'imposta di soggiorno

Ulteriori dettagli
Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by OpenCity Labs · Accesso redattori sito