Denuncia di morte

  • Servizio attivo

Si tratta della dichiarazione dovuta al momento del decesso di una persona

A chi è rivolto

Ospedali, case di cura, addetti alle onoranze funebri o familiari della persona deceduta nel Comune di Verona

Verona

Chi può fare domanda

La denuncia viene generalmente presentata da un addetto alle pompe funebri o dalla struttura ospedaliera

Descrizione

La denuncia di morte deve essere resa all'Ufficio di Stato Civile, da un familiare o da una persona incaricata, per le persone decedute nel Comune di Verona.

In caso di non residenza nel Comune di Verona, i dati vengono accertati d'ufficio prima di procedere.
Per altri casi particolari (ad es. morti fuori Verona, persone non identificate o non identificabili, morte presunta, morte violenta, stranieri non residenti, ...) l'Ufficio adotta procedure specifiche.

La certificazione di Stato Civile relativa alla morte si ottiene in modi diversi a seconda della data dell'evento:

  • se il decesso è avvenuto entro il 1983 la certificazione dev'essere richiesta allo sportello;
  • se il decesso è avvenuto dal 1984 in poi, la certificazione può essere richiesta anche con altre modalità.

Come fare

La denuncia di morte si presenta all'Ufficio Morti in via Adigetto 10, terzo piano, stanza n. 17, dal lunedì al venerdì dalle ore 9 alle 13, il martedì e il giovedì anche dalle ore 15 alle 17.

Dopo aver ricevuto:
- dichiarazione di morte
- scheda Istat
- certificato medico necroscopo
l'Ufficio controlla i dati anagrafici, stampa ed invia l'autorizzazione al seppellimento e stampa l'atto di morte

Servizi correlati

Autorizzazione alla cremazione e/o dispersione delle ceneri

Rilascio autorizzazione alla cremazione e/o dispersione delle ceneri.

Richiedere la cremazione di una salma e la dispersione delle ceneri

Autorizzazione alla cremazione di salma o di resti mortali.

Richiedere Certificati demografici

Rilascio di certificati attestanti dati anagrafici e di stato civile

Cosa serve

I documenti da presentare, a seconda dei casi, comprendono:
- avviso di morte
- certificato medico necroscopo
- certificato anagrafico (eventuale, per non residenti)
- nota avvenuta trascrizione (eventuale)
- nulla osta Autorità Giudiziaria (eventuale)

Cosa si ottiene

Denuncia di morte

Tempi e scadenze

La denuncia di morte va presentata entro 48 ore dal decesso

2 giorni

Giorni massimi di attesa, dalla richiesta

Costi

GRATUITO

Ulteriori informazioni

Notizie e aggiornamenti

Notizie

Sportelli Polifunzionali e Uffici Demografici: modalità di accesso

Prenotazioni tramite FilaVia BookingApp o telefoniche

Data di pubblicazione: 12/08/2025

Ulteriori dettagli
Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by OpenCity Labs · Accesso redattori sito