A chi è rivolto
Il servizio è rivolto a bambine e bambini di età non inferiore a tre mesi e non superiore a tre anni, ossia per l'a.e. 2025/2026 le bambine e i bambini nati dal 1° gennaio 2023 al 31 maggio 2025, (anche se nascituri) residenti unitamente ad almeno uno dei genitori, o colui che esercita la potestà genitoriale, nel Comune di Verona.
Il requisito della residenza è essenziale ai fini dell’ammissione della domanda.
Sono equiparati ai residenti le bambine e i bambini in fase di adozione e quelli in affido o collocati con provvedimento dell’autorità competente presso le famiglie residenti nel Comune di Verona.
Possono essere iscritti anche bambini/e che si trovino in strutture protette insistenti sul territorio comunale, su segnalazione dei servizi sociali dei comuni di provenienza
Sono equiparati ai residenti anche i figli di personale delle Forze di Polizia delle Forze Armate in fase di trasferimento nel Comune di Verona, con provvedimento di trasferimento entro il 1 settembre 2025 già approvato.
Hanno titolo all’iscrizione al Nido Aziendale comunale le bambine e i bambini figli di lavoratori dell’Ente Comune di Verona, ancorché non residenti.
Successivamente verranno fornite indicazioni per le iscrizioni c.d. fuori termine, per le quali potranno presentare domanda fuori termine anche i genitori delle bambine e dei bambini che nasceranno dal primo giugno al 31 agosto 2025, anche se non ancora nati alla data in cui la stessa viene presentata.
Chi può fare domanda
Genitori o tutori legali.