Pubblicità – Installare o variare insegne, vetrofanie, targhe professionali visibili dalla pubblica via

  • Servizio attivo

Presentare una SCIA per installare insegne di esercizio, vetrofanie, mezzi pubblicitari e targhe professionali di un’attività, visibili dalla pubblica via

A chi è rivolto

Imprese, negozi, bar, ristoranti, studi professionali e altre attività commerciali.

Verona

Chi può fare domanda

Imprese, individuali o collettive, iscritte alla Camera di Commercio o in appositi albi professionali.

Descrizione

L’installazione o la variazione di insegne di esercizio, di vetrofanie, di mezzi pubblicitari e di targhe professionali visibili dalla pubblica via è soggetta alla presentazione della SCIA (segnalazione certificata di inizio attività).

La mancanza della documentazione essenziale per poter effettuare l’istruttoria e/o dell’autorizzazione paesaggistica se dovuta e/o dell'autorizzazione della Soprintendenza se dovuta, comporta l’irricevibilità della SCIA e la necessità di invio di una nuova SCIA, completa della documentazione mancante.

È possibile presentare la SCIA condizionata per le pratiche che necessitano dell’acquisizione dell’autorizzazione paesaggistica.

Come fare

La presentazione dovrà avvenire esclusivamente per via telematica, tramite il portale impresainungiorno, seguendo il percorso: Compila una pratica/Compila campo tipo pratica/Edilizia, Ambiente, Altri Adempimenti/Altre esigenze connesse con l'esercizio dell'attività/Mezzi pubblicitari/Installazione dei mezzi pubblicitari (Ente Comune)/"SCIA per installazione mezzi pubblicitari nei casi in cui non sussistano vincoli ambientali, paesaggistici o culturali, o si possieda l'autorizzazione relativa al vincolo".

.........................................

  Cosa verificare prima della presentazione della SCIA

Importante prima della presentazione della SCIA

  1. Attività site in zone soggette a vincolo ambientale 
    Si deve ottenere, preventivamente, l’Autorizzazione Paesaggistica da parte della Direzione Ambiente e Transizione Ecologica - Ufficio Autorizzazioni Paesaggistiche

    Fanno eccezione gli interventi liberi previsti dall'art. 2 del D.P.R. n. 31/2017 - All. A22 - A23

  2. Attività site in zone soggette a vincolo ambientale + vincolo monumentale
    Oltre all’Autorizzazione Paesaggistica di cui sopra, si deve ottenere, preventivamente, anche l'Autorizzazione della Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per le Provincie di Verona, Rovigo e Vicenza.

    Tali documenti devono essere allegati alla SCIA delle Insegne.
    In loro mancanza la SCIA viene respinta, come irricevibile e viene archiviata, senza avere alcun effetto di validità

  3. Attività site in zone ATO1 - Fronti commerciali
    Prima di acquisire l'Autorizzazione Paesaggistica e/o il Nulla Osta della Soprintendenza, si invita a consultare anche il Regolamento dei Fronti Commerciali per la zona ATO1, al quale ci si deve comunque attenere.

Servizi correlati

Autorizzazione paesaggistica semplificata

A chi necessità di interventi di lieve entità o del rinnovo di autorizzazioni paesaggistiche scadute da non più di un anno.

Accertamento di compatibilità paesaggistica

Il servizio serve a sanare interventi già realizzati su immobili o aree vincolate, purché rientrino in specifici casi previsti dalla normativa

Autorizzazione paesaggistica ordinaria

Richiesta da presentare per tutti i tipi di intervento diversi da quelli della Autorizzazione Paesaggistica Semplificata

Pubblicità – Chiedere la concessione di soprassuolo pubblico per una insegna a bandiera

Presentare un'istanza di concessione di soprassuolo pubblico o soprassuolo soggetto a servitù di pubblico passaggio con insegne di esercizio a bandiera.

Pubblicità – Dichiarare insegne e/o mezzi pubblicitari permanenti all'interno di luoghi NON visibili dalle strade comunali

Occorre dichiarare le insegne di esercizio, mezzi pubblicitari e targhe professionali non visibili dalle strade comunali (gallerie dei centri commerciali).

Pubblicità – Voltura (sub-ingresso) per insegne, vetrofanie, targhe professionali visibili dalla pubblica via

Modifica titolarità di insegne di esercizio, vetrofanie, mezzi pubblicitari e/o targhe professionali visibili dalla pubblica via

Pubblicità – Pagare il Canone per la pubblicità permanente, temporanea, affissioni, e i diritti di istruttoria e/o imposta di bollo

La diffusione di messaggi pubblicitari, tranne i casi espressamente previsti dal Regolamento comunale CUP, prevede il versamento del Canone Unico Patrimoniale.

Pubblicità – Comunicare la cessazione di esposizione di messaggi pubblicitari a carattere permanente

È necessario comunicare quando si cessa l’esposizione di messaggi pubblicitari a carattere permanente al fine di non ricevere ulteriori avvisi di pagamento.

Cosa serve

Per una più completa analisi dei mezzi pubblicitari che si intendono richiedere si dovrà allegare, oltre a quanto previsto dalla modulistica riportata nel canale “Impresa in un giorno”, anche la seguente documentazione:

- nel caso di installazione di insegna di esercizio a bandiera o su struttura indipendente, parallela o ortogonale al senso di marcia dei veicoli,  l'allegato denominato “planimetria catastale aggiornata con l'indicazione del punto preciso dove verrà collocato l'impianto pubblicitario per il quale si chiede l'autorizzazione all'installazione” dovrà indicare  la proprietà dell’area (pubblica o privata), delimitando la sede dell’attività e l’area pertinenziale accessoria, l'esatto posizionamento del mezzo pubblicitario, la distanza dalla carreggiata, l'indicazione dell’esistenza di segnali stradali di pericolo, di prescrizione e di indicazione, di impianti semaforici, di intersezioni, di altri cartelli e mezzi pubblicitari presenti 35 metri prima e dopo il punto di installazione delle insegne, indicandone le relative distanze (se fuori del centro abitato il raggio sarà di 150 prima e 250 mt dopo l'insegna);
 
- il "progetto quotato dell'opera e relativa descrizione tecnica, dai quali sono individuabili gli elementi essenziali dell'opera e la sua eventuale collocazione sul fabbricato" può essere sostituito da un fotoinserimento della facciata dell'edificio riportante l'esatto inserimento figurativo di ciascun mezzo pubblicitario richiesto;
 
- nel caso di SCIA presentata da un'Associazione si dovrà allegare lo Statuto registrato.

Cosa si ottiene

Titolo legittimante all'esposizione di insegne di esercizio e altri mezzi pubblicitari presso la sede dell'attività e le pertinenze accessorie

Tempi e scadenze

Al momento della presentazione l'utente riceve contestualmente la ricevuta generata dalla piattaforma telematica camerale che consente l'esposizione immediata delle insegne di esercizio e altri mezzi pubblicitari segnalati. L'Amministrazione Comunale ha comunque la facoltà, entro 60 giorni dal ricevimento della SCIA, di verificare i requisiti per l'esposizione e di esprimersi con eventuale motivato "Divieto di prosecuzione (parziale o totale) con contestuale richiesta di conformazione". La Scia Pubblicitaria per le Insegne di esercizio non è soggetta a rinnovo, avendo durata illimitata.

60 giorni

Giorni massimi di attesa, dalla richiesta

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by OpenCity Labs · Accesso redattori sito