A chi è rivolto
Elettori del Comune di Verona
Chi può fare domanda
Possono votare le cittadine e i cittadini iscritti nelle liste elettorali che abbiano compiuto il 18° anno di età entro il giorno fissato per le elezioni regionali.
Comunicazioni, avvisi e moduli
Elettori del Comune di Verona
Possono votare le cittadine e i cittadini iscritti nelle liste elettorali che abbiano compiuto il 18° anno di età entro il giorno fissato per le elezioni regionali.
In questa pagina e negli approfondimenti sono presenti comunicazioni, avvisi e moduli del Servizio Elettorale del Comune di Verona relativi alle elezioni del Consiglio regionale e del Presidente della Giunta regionale, indette con Decreto del Presidente della Giunta regionale del Veneto del 19 settembre 2025 (vedere "Ulteriori informazioni").
NOVITÀ:
- 23.9.25 Disponibilità ad assumere incarico di scrutatore dell'ufficio elettorale di sezione (entro il 24/10/25)
- 26.9.25 Riscuotere gli onorari spettanti ai Presidenti, Segretari e Scrutatori di seggio (nel periodo che verrà successivamente comunicato)
Siti di approfondimento:
- Elezioni Regione del Veneto 2025
- Osservatorio Elettorale del Consiglio Regionale del Veneto
- DAIT Elezioni e Elezioni regionali 2025
- Eligendo
Le elettrici e gli elettori, per votare, devono esibire al Presidente di seggio la tessera elettorale personale (o un attestato sostitutivo) e un documento di identificazione.
S'invita a verificare il possesso della tessera elettorale e se la stessa abbia ancora spazi liberi per l'apposizione del timbro di voto. Se risulta smarrita o se gli spazi disponibili sono esauriti si può richiedere una nuova tessera elettorale.
Nel fine settimana di voto sarà possibile accedere senza appuntamento allo Sportello Adigetto di via Pallone 13 per il servizio "tessera elettorale".
Sono documenti di identificazione, ai sensi dell'art. 25 Legge 16 maggio 1956 n. 493, dell'art. 40 D. Lgs. 10 marzo 1946 n. 74 e dell'art. 35 comma 2 DPR 445/2000 e delle Istruzioni per le operazioni degli uffici elettorali di sezione:
- Carta di identità in corso di validità o Ricevuta della richiesta di Carta d'identità elettronica, munita della fotografia e dei dati anagrafici del titolare nonché del numero della CIE;
- Passaporto;
- Patente di guida o patente nautica;
- Libretto di pensione;
- Patentino di abilitazione alla conduzione di impianti termici;
- Porto d'armi;
- Tessere di riconoscimento, purché munite di fotografia e di timbro o di altra segnatura equivalente, rilasciate da un'amministrazione dello Stato;
- Tessere di riconoscimento rilasciate dall'Unione Nazionale Ufficiali in Congedo d'Italia purché munite di fotografia e convalidate da un Comando militare;
- Tessere di riconoscimento rilasciate dagli ordini professionali purché munite di fotografia;
- Contrassegno di parcheggio per disabili, secondo il modello previsto dalla raccomandazione n. 98/376/CE del Consiglio dell'Unione europea del 4 giugno 1998;
- Carta di identità o altro documento di identificazione rilasciato dalla pubblica amministrazione, anche se scaduto, purché sia sotto ogni altro aspetto regolare e assicuri l'identificazione dell'elettore.
SCHEDA ELETTORALE, MODALITA' DI VOTO, TRASPORTI E ISTRUZIONI
Si vota su un'unica scheda elettorale tracciando un segno con la matita copiativa. Le elettrici e gli elettori possono:
- votare un candidato Presidente ed una lista ad esso collegata;
- votare solo per uno dei candidati Presidente, in questo caso il voto non si intende espresso anche alle liste collegate;
- votare solo una lista: in tal caso il voto si intende espresso anche a favore del candidato Presidente ad essa collegato;
- votare esprimendo soltanto la preferenza al singolo Consigliere o a due Consiglieri (rispettando la differenza di genere, altrimenti la seconda preferenza viene annullata). In questo caso si intende espresso anche il voto alla lista ed al Presidente.
Appena disponibili verranno fornite maggiori informazioni sui seguenti:
- Sezioni elettorali in ordine di Circoscrizione, ospedaliere, speciali, volanti e prive di barriere architettoniche, viario per sezione elettorale
- Database on line delle sezioni elettorali oppure Mappa con "Cerca" o "Liste" oppure pdf del Viario
- Fac-simile della scheda elettorale
- Manifesto candidati
- Seggi privi di barriere architettoniche e voto elettrici ed elettori non deambulanti
- Trasporto speciale gratuito per elettrici ed elettori non deambulanti
- Agevolazioni tariffarie per elettrici ed elettori che si recano a votare
- Istruzioni per gli uffici elettorali di sezione, voto degli elettori fuori sede e voto in sezione diversa da quella di iscrizione per particolari categorie di elettori
Tessera elettorale personale e un documento di identificazione.