A chi è rivolto
Elettori del Comune di Verona
Chi può fare domanda
Possono votare le cittadine e i cittadini iscritti nelle liste elettorali che abbiano compiuto il 18° anno di età entro il giorno fissato per le elezioni regionali.
Informazioni per partecipare alle consultazioni elettorali
Elettori del Comune di Verona
Possono votare le cittadine e i cittadini iscritti nelle liste elettorali che abbiano compiuto il 18° anno di età entro il giorno fissato per le elezioni regionali.
In questa pagina e negli approfondimenti sono presenti comunicazioni, avvisi e moduli del Servizio Elettorale del Comune di Verona relativi alle elezioni del Consiglio regionale e del Presidente della Giunta regionale, indette con Decreto del Presidente della Giunta regionale del Veneto del 19 settembre 2025 (vedere "Ulteriori informazioni").
Siti di approfondimento:
- Elezioni Regione del Veneto 2025
- Osservatorio Elettorale del Consiglio Regionale del Veneto
- DAIT Elezioni e Elezioni regionali 2025
- Eligendo
Le elettrici e gli elettori, per votare, devono esibire al Presidente di seggio la tessera elettorale personale (o un attestato sostitutivo) e un documento di identificazione.
S'invita a verificare il possesso della tessera elettorale e se la stessa abbia ancora spazi liberi per l'apposizione del timbro di voto. Se risulta smarrita o se gli spazi disponibili sono esauriti si può richiedere una nuova tessera elettorale.
Nel fine settimana di voto sarà possibile accedere senza appuntamento allo Sportello Adigetto di via Pallone 13 per il servizio "tessera elettorale".
Si vota su un'unica scheda elettorale tracciando un segno con la matita copiativa. Ciascun elettore:
a) può esprimere il suo voto per una delle liste provinciali tracciando un segno sul relativo contrassegno e può esprimere uno o due voti di preferenza scrivendo il cognome, ovvero il nome e cognome, del candidato o dei due candidati compresi nella stessa lista. Nel caso di espressione di due preferenze esse devono riguardare candidati di sesso diverso della stessa lista, pena l'annullamento della seconda preferenza. Qualora l’elettore esprima il suo voto soltanto per una lista provinciale il voto si intende validamente espresso anche a favore del candidato Presidente collegato alla lista;
b) può esprimere il suo voto per uno dei candidati alla carica di Presidente della Giunta tracciando un segno sul contrassegno o sul nome del candidato Presidente collegato alla lista per la quale esprime il voto;
c) può alternativamente esprimere il proprio voto per un candidato alla carica di Presidente della Giunta non collegato alla lista prescelta tracciando un segno sul relativo contrassegno o sul nome del candidato (voto disgiunto);
d) può anche esprimere soltanto il voto per il candidato Presidente della Giunta, senza alcun voto di lista, tracciando un segno sul contrassegno o sul nome del candidato prescelto;
e) qualora esprima il suo voto soltanto attraverso una sola preferenza, scrivendo il cognome o il nome e cognome di un candidato di una lista provinciale, il voto si intende validamente espresso anche a favore della lista provinciale stessa e del candidato a Presidente della Giunta collegato, anche se espresso negli spazi previsti per altri gruppi di lista.
In relazione alle modalità di voto si richiamano le esemplificazioni di voto suggerite nell’allegato A delle Istruzioni per le operazioni degli uffici elettorali di sezione.
Infine:
1) in caso di identità di cognome tra candidati, si deve scrivere sempre il nome e il cognome e, ove occorra, la data di nascita;
2) qualora il candidato abbia due cognomi, l’elettore, nel dare la preferenza, può scriverne uno solo. L’indicazione deve contenere entrambi i cognomi quando vi sia possibilità di confusione fra più candidati.
Gli elettori, prima di uscire dalla cabina e riconsegnare la scheda, dovranno richiudere la scheda stessa lungo le linee di piegatura.
- Fac-simile della scheda elettorale
- Manifesto candidati
- Sezioni elettorali in ordine di Circoscrizione, ospedaliere, speciali, volanti e prive di barriere architettoniche, viario per sezione elettorale
- Elenco on line delle sedi di seggio oppure Mappa 169 con "Cerca" o "Liste" oppure pdf del Viario
- Seggi privi di barriere architettoniche e voto elettrici ed elettori non deambulanti
- Agevolazioni tariffarie di viaggio per recarsi a votare
Appena disponibili verranno fornite maggiori informazioni sui seguenti:
- Trasporto speciale gratuito per elettrici ed elettori non deambulanti
- Voto in sezione diversa da quella di iscrizione per particolari categorie di elettori
Tessera elettorale personale e un documento di identificazione.